Visto che c'e' questa nuova "ventata" di moto da enduro, vera o presunta non si sa' ancora...

Volevo aprire un dibattito su quale potrebbe essere l'enduro ideale da cinquantenne, con panza e gambe corte....

Lasciando perdere le moto "trasversali" cioe' quelle ne' carne ne' pesce che stanno per andare di moda, ma che temo che di emozioni ne diano molto poche....
Purtroppo non esiste l'enduro ideale, ma occorre cercare una moto di compromesso che soddisfi maggiormente le nostre esigenze, chi ama andare a fare trial con le enduro sara' magari piu' incline a cercarsi una moto a due tempi di 300 cc., ma poco adatta a fare trasferimenti asfaltati, anche se con la mia Gas Gas Ec 300 ho fatto piu' di una volta oltre 250 km. in una giornata tra asfalto, colle dell'Assietta, Jafferau, Colomion, Colle delle Finestre e rientro su asfalto e sono sopravvissuto...

Chi apprezza di piu' i giri da "ampi sterrati" dovrebbe cercarsi una quattro tempi da 400 cc. in su', con la mia Ktm Exc modello 2002 ci ho girato mezza Sardegna tra sterrate, sentieri da trial o quasi ed asfalto da Olbia a Cala Gonone piu' sterrate nell'interno, oltrettutto con i rapporti corti e le gomme da enduro/gara, piu' altro giro in Corsica, asfalto e sterrate, e anche li' sono sopravvissuto...

Se si cerca una soluzione di compromesso tra tutte queste tipologie di moto io direi che una moderna 250 a quattro tempi potrebbe essere la soluzione ideale, ancora meglio le varie 310, 350 cc. che uniscono la leggerezza e la maneggevolezza quasi uguale alle enduro a due tempi alla maggiore "consistenza" di tiro del motore ai bassi regimi delle 400 cc. in su', se avete occasione di provare un moderno 250 cc. a quattro tempi a posto di carburazione, magari una Yamaha Wr 250 F, penserete di essere saliti su un 400 cc.!
Io voto questa, anche per un discorso di affidabilita' e praticamente, zero manutenzione:
