Questa è una delle cose che speravo venissero fuori. Siccome già di per sè i ricambi Husqvarna costavano cari, dover anche andare a mendicare pezzi in giro per il mondo non mi pare una cosa tanto furba.
Poi c'è una questione che non conosco: dal 2011 in avanti la 310 ha avuto il cosiddetto "motore piccolo". Io la differenza tra quello piccolo e quello grande non la trovo. Ma a orechio un motore piccolo è più compatto e le componenti giocoforza si presume siano più piccole e fragili, come diceva Drupi.

Per contro, magari è più facile reperire pezzi per quello più vecchio? Boh, è un casino.

L'unica convinzione generale è che rispetto ad altre marche si risparmia sulle ore di manodopera essendo un motore più datato e quindi più facile.