Oggi preso dalla "fregola" dei rimessaggi invernali mi sono deciso a vedere se l'Apriliona non aveva la batteria scarica, in realta' e' partita quasi subito soltanto con il comando vocale (ho scaricato l'applicazione..

)...

, allora ho preso giacca e casco ed ho fatto un giretto in modalita' carica batteria di qualche km. e devo dire che tutto le volte che la uso, la moto non la batteria

..., mi sorprende per l'erogazione da cavallo imbizzarrito che su asfalto, placche di ghiaccio a parte

, e' divertentissima, sembra una moto stradale sportiva, se gli dai l'accellerata "decisa" lei decolla di avantreno facendo abbaiare tutti i cani del circondario e sacramentare le vecchiette che vanno a messa, il motore non pistona, non vibra e soprattutto non ci si annoia nemmeno un minuto su quella moto li'!

Come gia' detto altre volte e' un peccato che la nuova dirigenza Aprilia abbia lasciato perdere lo sviluppo del progetto del piccolo bicilindrico della serie Xv, sarebbe bastato un piccolo aumento di cilindrata, portandola a 650 cc., un minimo aumento della capacita' del serbatoio dell'olio motore per aumentarne gli intervalli di manutenzione e si sarebbe creata la moto da on-off perfetta, la vera anti Ktm 690, una moto da 120 chili "veri", con prestazioni da moto stradale, divertentissima e adatta anche a fare enduro "serio", insomma la vera moto "totale" che tutti vogliono e nessuna casa si decide a proporre, una vera occasione sprecata per l'Aprilia, loro fanno la Dorsoduro che sembra una lavatrice, senza offesa per quest'ultime si intende....
