Vero. ma ciò non toglie che il "ravanabile" noi ragazzi di ieri continuiamo a ravanarlo, per passione, perchè ci rilassa, per scappare in garage o per hazzi nostri qualunque siano

Quante volte non so che fare, domenica di pioggia, interesse per il calcio pari a quello per le formiche giganti dell'alto Atlante, e tiro giù un serbatoio, controllo il forcellone, dò una stretta qui e lì, pulisco il filtro già pulito?
E' che siamo nati consci che toccava a noi e chi più chi meno abbiamo imparato a farlo ed a metterlo in programma, al punto che oggi ci manca. Comunque di giovani che amano pastrugnare con bulloni e grasso ce nè ancora.
Magari a volte tendono a far troppo e vengono fuori di quei castroni da

, però anche per loro c'è il piacere che avevamo nel toccare, smontare, riassemblare e sempre con un pizzico di suspance, poi, dare la scalciata sulla leva di avviamento. Non dite di no: quando finalmente borbottava e poi saliva di giri avevate un sorriso che la bocca faceva il giro della faccia. E oggi è uguale, cambia solo il fatto che c'è un pollice su un bottoncino. Vero o no?
