sono uscite nel 2008, da subito con i motori WRF nelle cilindrate 250 e 450, per cui afidabilissimi e parchi nei consumi. Ha un Keihin FCR39 MX che è praticamente il meglio reperibile per un mono 4T a carburatore. Pinze Brembo su cerchi Galfer a margherita, 260+220. Cerchi Tagasako, forcella Marzocchi (e ammortizzatore ?), serbatoio da 9,5 litri, che significa oltre 200 Km tranquili con la quarto di litro.
Per giunta, a listino vengono 8000 e 8180 euro, ma immagino che Rieju qualcosa tiri via senza troppi problemi. La 450, con le dovute modifiche, per carità, l'anno scorso ha vinto la classe Marathon, e non alla sagra del pesce di Rosolina Mare ma alla Dakar.
I telai sono Sherco per la grande e GasGas per la più piccola.
Ma allora com'è che non se ne vede una, è inguidabile? Tutti a pensare già a rivenderla prima di comprarla? 
Peccato potervi rispondere solo ora.....avrei fatto molta piu chiarezza di quella che ho visto in alcuni post...
Comunque il progetto marathon 450-250 è nato nel 2007 con un telaio in alluminio progettato completamente da Rieju esisteva già un prototipo funzionante e collaudato e mostrato alla stampa mondiale...ma poi la crisi ha iniziato a fare la sua comparsa arrivando alla catastrofe odierna, si è quindi deciso di optare per un compromesso che non alimentasse ulteriormente investimenti che non avrebbero potuto essere recuperati acquistando telai e sovrastrutture da Gas Gas e Sherco.
Le moto non sono identiche come qualcuno scrive, se non nelle plastiche, infatti i telai per ospitare i motori Yamaha sono stati modificati e testati accuratamente i vantaggi rispetto ai rispettivi produttori sono molto apprezzabili in quanto i baricentri sono cambiati in modo considerevole, inoltre i focelloni in alluminio sono stati ridisegnati completamente per modificare gli interassi.
La Marathon 250 è una moto molto reattiva e facile da guidare estremamente agile negli appoggi e nelle curve strette, il motore con qualche accorgimento diventa bello corposo e anche potente, le sospensioni Sachs e Marzocchi Shiver sono instancabili e molto performanti anche nell'uso agonistico, una moto perfetta per fare Enduro estremo.
La Marathon 450 èuna moto nata per i Rally, quindi è stata modificata per essere molto stabile nei trasferimenti veloci con un'avantreno molto solido, per contro può risultare un poco "dura" nei passaggi con curve strette se non guidata con forza.
Qualcuno scrive che non se ne vedono........è vero.... perchè in un mondo invaso dalle Carotone che ormai sembra l'unica moto valida sul mercato ( potenza del marketing) è difficile vederne qualcuna in giro e comunque le moto prodotte sono state fondamentalmente molto poche n° 300 250cc e n° 400 450cc distribuite in tutta Europa, il che equivale a dire che in Italia ne sono state immatricolate in totale 85...ovviamente poche, ma non si poteva nemmeno pretendere di pù in quanto in questo mondo, emergere è difficilissimo e la diffidenza della stampa e degli appassionati è sempre molto grande da vincere....sarebbe servito molto piu tempo e sopratutto una continuazione del progetto che purtroppo per motivi finanziari non si è potuto attuare.
Un termine di paragone salta all'occhio....solo nella zona di Bologna ne ho vendute personalmente 15...questo perchè ho fatto provare le moto a chi era interessato ...in questo modo molti hanno vinto la diffidenza del "marchio nuovo"
Quindi la mia stategia è stata usare questi modelli per farci conoscere nel mondo delle gare e devo dire che di soddisfazioni ne abbiamo avute veramente tante e molto piu di quello che avremmo sperato!....alcuni numeri:
Dakar 2011 1° posto nella categoria Marathon 450 con Filippo Ciotti.
Dahar 2012 2° posto nella categoria Marathon 450 con Filippo Ciotti.
In conseguenza a questi successi Franco Picco ha creato un centro escursioni in Argentina con 20 Marathon 450 e organizza viaggi che ripercorrono le piste della Dakar.
Rally dei Faraoni 2010 4° classficato Andrea Fesani
Campionato Italiano Motorally 2011 2° classificato nella categoria oltre 450 per Filippo Ciotti
1° clasificato nella categoria 125 4t Andrea Fesani
3° classificato nella categoria 50cc Manenti Enrico
Campionato Mondiale Motorally 2011 2° classificato Filippo Ciotti nella categoria Oltre 450.
Campionato Italiano Motorally 2012 5° classificato nella categoria 450 per Filippo Ciotti ( con anche una vittoria assoluta di gara)
1° classificato nella categoria 125 4t per Andrea Fesani
2° classificata nella categoria 250 4t per Paola Riverditi
8° classificato nella categoria 250 4t per Polo Pettinari (con anche una vittoria assoluta di una gara)
Campionato Italiano Enduro
La categoria 50cc è il core business della nostra casa e quindi ho sempre "spinto" molto per agevolare la partecipazione dei ragazzi givani nel "mini enduro e nell'Under 23 con ottimi risultati fra numerosi podi e due secondi posti nel 2010 e 2011.
Ce la mettiamo tutta pur essendo consapevoli di non essere delle super potenze motoristiche, ma un'azienda che ancora è a gestione familiare e che ha oltre ad una storia che parte dal 1934 una grande passione nel costruire moto!"
Inoltre partecipiamo già da 3 anni a vari campionati regionali e l'Italiano si SuperMotard con ottimi risultati e on budgett bassissimi.
Ripeto...peccato che non abbiate avuto l'occasione di provare queste moto, perchè erano veramente valide...io ne possiedo 2 e le terrò gelosamente nel mio garage, oltre ad usarle!
