La benzina tipo Shell W Power o altre super-benzine a mio avviso sulla moto da trial non servono a niente, o almeno non si riesce ad apprezzarne l'utilizzo, sulla mia Gas Gas Txt Pro si sente soltanto "picchiare" maggiormente di scarico ma nessun vantaggio apparente, sull'enduro a due tempi era invece fondamentale fare la miscela con quelle benzine a maggiore numero di ottani!
Sulla moto da trial la camera d'aria e' montata soltanto sul copertone anteriore, dietro e' un tubeless con tanto di "tallone" che fa' tenuta stagna con il cerchione, la mousse non va' bene su una moto da trial perche' non ammortizza gli impatti con le pietre, e poi la mousse arriva al massimo a simulare una gomma sgonfiata a 0,6/0,7 Bar, mentre le pressioni consigliate per fare trial/motoalpinismo scendono a 0,35 Bar per la ruota posteriore e 0,4 Bar per l'anteriore, e quella e' una pressione gia' "prudenziale" per fare motoalpinismo e per evitare di pizzicare la camera anteriore sulle pietre taglienti prese in velocita', nelle gare di trial, specie su terreni viscidi, si tengono tranquillamente pressioni intorno ai 0,25/0,28 bar al posteriore e 0,35 anteriore!
