Varie ed eventuali > Racconti & aneddoti

I ricordi collegati alla moto

(1/3) > >>

Valchisun:
Quali sono i ricordi legati alla moto che vi vengono in mente per primi?
Personalmente mi ricordo i primi timidi approcci al fuoristrada con il cinquantino, le piste da cross improvvisate, i primi tentativi di lasciare la frizione da fermo per fare impennare la moto, il primo ginocchio "girato"(il mio era proprio un vizio.....  :73: )
Il giro in Corsica con il Cagiva T4, il Desert  des Agriates, Sonza, Ile Rousse....
La prima Via del Sale da fare in due giorni, venti moto, un mucchio di asfalto da percorrere ma era proprio un'avventura!
Il battesimo con il trial, gli "anziani" ti facevano fare il sentiero piu' difficile che conoscevano, se sopravvivevi a quello eri trialista per sempre...
Sentiamo i Vostri...

alex:
Gran bello!  :PDT_Armataz_01_37:
Ho provato a vedere cosa appariva in modo naturale a sparare fuori i ricordi. Ne è venuto fuori un casino.  sm444
Una specie di spot schizoide con flash di odore di terra, l'odore del mio Benelli 50 nuovo, il rumore delle espansioni, il ticchettio sordo di terriccio e sassi sul casco e sul petto. Un tornante tra gli abeti e la sensazione di essere un giroscopio vivente durante un trasferimento di carico repentino. Un ciuffo di erba mezza secca sotto a un guardrail e la voce di un amico che dice "la moto può buttarla via", il bruciore della miscela che ha inzuppato i miei M.Robert, la pettorina sopra la maglia MX-Fox, il clack della Jofa che si fissa al Nolan verde metallizzato. Pattinata di posteriore in uscita di curva e un salto sbagliato preso di punta, sempre sullo stesso punto.
A volte l'istintività goica scherzi strani.  :sig:

Valchisun:
Devi dare una regolata alla macchina dei ricordi personale, cosi' sono troppo "personali"....devi diluirli un po'...
Mi e' venuta fuori anche una Via del Sale ai primi di settembre sotto una nevicata, noi con le gomme tassellate e le enduro gara senza grossi problemi su 10 cm. di neve fresca, gli altri con le Honda Dominator, i Bmw 650 e le Xt con gomme semistradali arrivati all'albergo a S.Bernardino di Mendatica alle venti di sera...ovviamente i telefonini li' non avevano campo e non sapevamo se erano tornati indietro oppure andati avanti...
Avevano riempito il caminetto di stivali bagnati, mi ricordo l'odore della plastica bruciata ancora adesso.....Quando si dice il "profumo di ricordi".... sm409

Lamberto:
La prima moto, un Aprilia Scarabeo 50, il primo "viaggio" da Milano a Dervio (CO). Avevo 16 anni e per poco un camion all'ingresso di una
galleria vicino a Mandello del Lario non mi "spetascia" contro un muro. :73:
Poi la fine di questa moto nell'ultimo salto del circuito di Seveso dividendo in due il telaio all'atterraggio.
La prima uscita a Onore (BG) con la KTM 250 GS, "cativa" come una bestia  sm443, finalmente riuscivo a stare dietro al mio amico Ferdinando
che aveva l'Ancillotti 125.
La prima moto da trial, Fantic 200, la prima uscita sotto un temporale in un atmosfera "very Scottish", al primo tentativo di salire su un sasso
ho misurato con le gengive il traversino del manubrio  sm444 sm444

marcobò:
Ricordi.....brutta cosa, vuole dire che sono vecchio perchè sono tanti, troppi.
Su tutti due: la prima moto a 13 anni. Comprai un motore Zundapp 50 per 30.000 lire, telaio Testi, ruote 18 e 21, sella fatta in casa
e assemblai il tutto..... un mostro, in tutti i sensi.
Il secondo ricordo è il deserto, Honda XLR 200 Paris Dakar, le prime 4 moto assemblate ad Atessa da Honda Italia
e noi 4 a collaudarle!! 9000 km. in tre settimane, da Padova a Genova poi con la motonave Habib fino a Tunisi
poi giù lungo la Libia fino al deserto del Tenerè e ritorno da Agadez, Tam, Timimoun, Gardaia, Tozeur, Tunisi
e poi Italia.
4 moto e 4 amici matti senza assistenza, senza GPS, telefoni satellitari, a aggeggi vari oggi indispensabili anche per andare al bar.
Solo sabbia sole a vesciche alle mani ed al sedere, rotture incredibili e riparazioni ancora più incredibili.
Poi i ricordi si sommano, gare di enduro, altri raid, incidenti, operazioni, e poi un giorno in un'officina una vecchia Aprilia 320
senza ruota anteriore perchè rubata. L'acquisto per 500.000 Lire, un vecchio cerchio Akron
e via di nuovo con una nuova passione che dura ancora oggi sempre più forte.....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa