Varie ed eventuali > Racconti & aneddoti

I ricordi collegati alla moto

<< < (2/3) > >>

marc59:
Bello sto topico!  :PDT_Armataz_01_37:

Ricordi tanti, il più luminoso, quello che non dimenticherò mai più, il PRIMO: 14 anni e un minuto, garellino 3 marce, appena uscito dal negozio sono andato a cercare la salitina (NON ASFALTATA) più vicina.
Il Garellino era strozzatissimo (i "ritocchi" al collettore ed alla marmitta sarebbero venuti più avanti), ricordo come se fosse successo 1 minuto fà che ho fatto stà salitina in prima a 10 all'ora, ma era la prima volta, dopo anni passati con il mio più grande amico a leggere MOTOCROSS, che, finalmente, "facevo" il fuoristrada!

Indimenticabile, campassi 100 anni.........

gianni:
...il desiderio di motori è sempre stato un fuoco che mi bruciava dentro già da bambino...una passione che i miei non sapevano spiegarsi: "...in famiglia a nessuno importava troppo di auto e moto..." continuavano ripetere a tutti...

Eppure io collezionavo macchinine rigorosamente in scala 1:43 ...e a 12 anni le comperavo da un negozio di Milano per poter avere quei modelli che dove vivevo non si trovavano. L'indirizzo lo avevo avuto direttamente dalla "Solido" che mi aveva mandato il catalogo prendendo spunto dalla pubblicità su Topolino...avevo già l'arte di arrangiarsi degli italiani!  sm444

A 5 anni son voluto star dal davanzale della finestra della cucina, alle 9 di sera di gennaio... perchè sotto transitavano le auto del Rally di Montecarlo (a quei tempi facevano delle prove che sconfinavano in Italia)

Mio nonno, ricordo, mi aveva portato a veder la mia 1°gara di regolarità! ...ancora non andavo a scuola, però anche a lui aveva fatto piacere aspettare in cima al dosso della strada, anche se c'era meno da vedere...perchè li alcune moto saltavano!  adoremus

...ricordo che alla bici avevo attaccato il cartoncino di una cartolina alla forcella con una molletta per imitare il rumore di una Ducati Scrambler gialla che passava tutti i giorni dalla strada sotto casa mia...

...poi a 8 anni mia sorella mi aveva insegnato a guidare il suo Ciao...e da quel momento, appena potevo, lo rubavo per farmi un giro...facevo la miscela con l'olio di ricino che davamo al cane per emanare lo stesso odore delle moto da competizione!  :hehe:

Valchisun:
E le cadute? Quelle me le ricordo come delle avventure finite fortunatamente bene, un mio amico dice che tanto sono solo delle ossa che si rompono e nient'altro, cosa vuoi che siano.....
Colle del Turini, Husqvarna Sm 610 appena acquistata da un mese, giro del lunedi' Colle di Tenda, Val Roja, Sospel, Col du Turini, a due tornanti dalla cima lo sterzo mi si chiude su un mucchio di ghiaia lasciata dai lavori dei cantonieri (in Francia e' un classico, non ripuliscono dopo le sistemazioni e molti motociclisti ci hanno gia' lasciato le penne!), la moto scivola.... io no  sm41 !Mi rialzo, tiro su' la moto per vedere i danni, solo la pedalina piegata e il manubrio spostato dai silent block sulla piastra forcella, all'inizio poco dolore, poi.....l'inferno, mi danno una pastiglia di Moment ed i miei amici decidono di issarmi sulla moto, tanto non e' niente e' solo la botta secondo il consulto generale, cosi mi faccio circa 200 km. di passi di montagna, tra cui  Isola 2000, Colle della Lombarda e la Valle Stura fino a Caraglio e poi altri settanta km. fino a Pinerolo, metto la moto in garage e vado al pronto soccorso, dopo due o tre ore di attesa mi buttano sotto la macchina delle radiografie ed il dottore mi da' del deficiente, perche' avevo sette costole e la clavicola rotta!
La cosa che mi rattrista e' che ad Isola 2000 un ciclista spagnolo mi aveva chiesto delle informazioni e gli avevo risposto anche male, magari si e' anche offeso! sm409

marc59:
Le cadute............ ah sì, ve ne posso raccontare una tra le più divertenti, per il pubblico di "amici"  :bins: che stava assistendo alla mia "performance", certo non divertente per me sm91
Allora, se ricordo bene, Fantic trial 200 (fedele compagno di molte avventure), vecchio maggiolino scassato, salita da dietro.......arrivo facilmente in cima mi fermo anche bene sm13, poi succede qualcosa......... passa un istante e mi viene l' idea  di uscire di lato anzichè sul cofano, peccato che mi aiuto poco (ma veramente poco sm444 sm444) con il gas e............vado giù, non voglio rovinarvi il finale, tanto lo indovinate da soli sm444 sm444 sm444

ilario:
Meta' degli anni 60-mio zio si compra la prima auto e mi lascia in eredita' la sua Lambretta 150.
Avendo 14/15 anni e non sapendo cosa farmene decisi di trasformarla in una "motodacross".
Fui facilitato dal fatto che non avendo la scocca portante come la Vespa ma un tubone che fungeva da telaio con il motore appeso mi basto'
togliere tutto ,accorciare il telaio,modificare il cannotto sterzo ed infilarci degli ammortizzatori di recupero montando delle ruote da motocoltivatore.
Fu' la prima moto"mia" ed e' intuibile quante ne combinai con gli amici nei nostri boschi.
Ci sono amici che quando parlano di "accrocchi" ancora la citano.
Malgrado la verde eta' ero gia' abbastanza meccanicamente preparato ma le dritte e l'aiuto di papa' furono basilari.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa