Non sto' parlando del "dopo sbornia"...

, ma semplicemente di stare in piedi sulle pedane duranti i giri motoalpinistici con la moto da trial!Oggi abbiamo verificato che a volte e' meglio dedicare un pomeriggio a fare un minimo di allenamento, magari tracciando due o tre zonette, semplicemente per perfezionare la posizione di guida sulla moto, anche soltanto facendo tre curve intorno alle piante, la cosa e' utilissima per imparare a tenere le spalle parallele al terreno mentre si effettuano le curve, basta che la spalla interna si inclini verso l'interno della curva e ci si pianta inesorabilmente e si mette il piede a terra o si perde aderenza, oggi ci siamo dedicati a quello, fondamentale che ci sia un "maestro" o almeno uno piu' bravo che sia capace innanzitutto di tracciare delle zone fattibili e non pericolose, ovviamente ci deve essere anche un minimo di competizione, perche' se non si sale e l'amico invece si e' "sparato" uno zero, il giramento di "balle" e' lo sprone per impegnarsi, cosi' ridendo e scherzando qualcosa si impara, e la cosa tornera' molto utile anche sui sentieri piu' impegnativi...
Anche un sentiero impegnativo puo' diventare il tracciato di una zona:

oppure anche una salita impegnativa:

Questa era l'uscita dalla zona, ci si arrivava con la lingua attorcigliata ai raggi della ruota posteriore...


Pero' e' stato divertente....
