Ci sono delle biciclette che hanno il giro a 360 gradi.
Immagino che la caveria elettrica abbia contatti a spazzola.
Il freno potrebbe avere un passaggio in mezzo al canotto e un qualche snodo sul colletto al manubrio.
La mia signora ha un Tricker tassellato con cui facciamo delle uscite.
Il suo maggior difetto è l'avantreno che è morbido come il burro: in un attimo si storta tutto. Il manubrio originale poi si piega solo a guardarlo.
Le ho messo 30 cm di riser ma è comunque sempre bassa e a guidarla in piedi devi stare molto gobbo.
A proposito del geometra e il fango: all'ultima Monfa c'era cosi tanto fango modello pongo che ci siamo impiantati li x un'ora, e x smontare il parafango (senza la chiave giusta) e proseguire, ho sudato 7 camicie.
Io ho un Tricker con gomme normali che uso solo in città. E' il mezzo ideale per il traffico e per il brutto tempo: la uso anche quando nevica.
Passo in mezzo a tutte le auto, salgo sui marciapiedi e taglio sui pratini

. Essendo così bassa ci faccio anche delle pieghe da Paura.
Alla faccia degli orridi plasticoni che guidano tutti.
L'ho anche svergognata con una copertina Tucano, ma è comodissima e, usando solo quella tutti i giorni, non ho alternative.
Peccato il serbatoio misero. Con la mia ci faccio 80 km e va in riserva. La mia signora arriva a 100. Se avessero fatto un serbatoio maggiorato era meglio.
After market non ne esiste quasi, ho trovato solo il poirtapacchi e la slitta paramotore.
Devo dire che l'usato non perde un soldo negli anni..