State tranquilli.... non e' per metterlo su redditometro......

Mi stavo chiedendo quali saranno i potenziali fruitori della nuova Ktm 350 Free Ride, che pare sara' gia messa in vendita dal mese di gennaio:
1 - Coloro che si sono stufati della moto da enduro-gara, troppo alta e con un motore troppo ingestibile ai bassi regimi, magari gambacorta dotati, ma che non disdegnano il giro con gli amici della domenica mattina e che invitabilmente porta ad effettuare qualche passaggio piu' tecnico in cui l'enduro gara mette in difficolta'
2 - L'amante dell' "estremo", cioe' quella che utilizza la moto da enduro per andare a tribolare, e che fino adesso girava con una due tempi di 250 o 300 cc., le moto piu' adatte ad essere utilizzate nei sentieri piu' idonei ad un una moto da trial che ad un enduro
3 - Il motoalpinista che preferisce delle moto piu' "tranquille", piu' da on-off, che fino adesso si era dovuto "accontentare" di quello che passava il convento e cioe' la Beta Alp in versione 200 o 400 (che in realta' e' una 350 cc.), l'unico tentativo "serio" di proporre una enduro con una altezza sella "umana" e prestazioni motoristiche da simil-trial era stata la Scorpa 250 T- Ride, ma con la "garanzia" Ktm cioe' di avere una moto iper affidabile costruita con la qualita' che la Ktm riserva ai propri prodotti!
4 - Chi desidera la moto "totale" e cioe' un mezzo che ti permetta di partire da casa, senza utilizzare altri mezzi di trasporto, tipo carrelli e furgoni, che parte da casa e ci ritorna (si spera...

) sempre in moto
5 - Il fruitore delle Motocavalcate, con quella moto, almeno in teoria, si potranno percorrere anche i tratti denominati "hard", con qualche chance di non piantarsi...
Ne ho lasciato fuori qualcuno? eicma