Le moto e gli accessori > Stradali

Oggi sono andato a vedermi la Bmw F Gs 800

<< < (2/5) > >>

madmax56:
io non sono un TALEBANO!
sono solo convinto che una moto da on /off, debba avere e debba essere costruita all'interno di un range di parametri ben definiti.
purtroppo entro quei parametri non ci sono molti modelli di moto, anzi, ce ne sono proprio pochi pochi e bmw non è tra questi ( almeno il gs, non prendiamo in considerazione l'HP2).
e se poi invece si cerca un mezzo che sia vestito da off ma che non sia indirizzato a quello ma ad un uso 99,99999 stradale, allora bmw Gs è il mezzo giusto.
purtroppo sono tradizionalista, quando ho acquistato il 990, ero indeciso tra quello ed il GS, poi per il ragionamento che sopra ho esposto ho optato per il ktm.
ho avuto in passato il gs ( 1987) qualla! era una moto, con tanti difetti ma con assetto classico e comportamenti umani.
parafrasando e prendendo in esame un'altro settore: cannondale ha costruito la lefti, forcella monobraccio, non mi dite che la scorrevolezza, la manutenzione e la reazioni sono equiparate alle forcelle tradizionali....
tutto si può fare a questo mondo, tutto si può giustificare ma non è detto che sia la soluzione migliore; il bello è anche questo, il contraddittorio e le opinioni personali, giuste o sbagliate che siano.
max.
 sm427

alex:
Vero. La sensazione è di maggiore snellezza in zona raccordo sella-serbatoio, rispetto alla 990. Quando la provai però ebbi due sensazioni precise: una è che sei bloccato nella "fossa" della sella e non puoi muoverti, con la conseguenza che devi guidare piantato come un paracarro nel prato a bordo strada. L'altra è che le pedane sono esageratamente avanzate. Il che magari stanca poco le gambe nelle lunghe percorrenze, ma mettendo le ruote in off sei buttato con il busto spora al cupolino e dietro non carichi una cippa. Poi combinando pedane e sella, rischieresti di perderti il piacere di una guida dinamica. Uso il condizionale perchè una guida dinamica significa almeno brillante se non aggressiva, e con la ciclistica che ha la 800 non te la consiglio proprio, a meno di avere un manico esagerato (tipo John Holmes).
e' una gran bella moto per andarci a spasso e godersi anche un viaggio di una certa importanza, la puoi caricare come un mulo ed il motore è probabilmente instancabile, oltre che parco nei consumi. Ma è da portare in giro da pensionati, perchè appena aggredisci la strada ti ricorda che è floscia davanti e dietro. Comoda ma non sportiva, come è logico che sia.
Il che per gli 8500 euro circa ci può stare ed è un bell'acquisto. Ma spendere quanto un 990 (le 2011 ormai le propongono a 11.000 su strada, nuove) per avere solo un sacco di frociate che non servono a una mazza emerita beh... io già mi vergogno ad avere le manopole riscaldate  sm444

alex:
PS: ma chi è che ti ha fatto il lavaggio del cervello per l'800? Il concessionario che è sotto budget?  sm419

Valchisun:
No! E' stato Gianni che mi ha telefonato l' altro giorno, ha una provvigione su tutti i Gs che riesce a piazzare..... sm470 festa

Valchisun:
Comunque la moto non riesce a convicermi, proprio non ci riesce, verrebbe un matrimonio "combinato", anche lei non sarebbe felice! annull

Salvo novita' dell'ultima ora (Eicma 2011), non mi resta che andare a provare la Triumph Tiger Xc 800, io un tre cilindri non l'ho mai avuto, potro' togliermi questa soddisfazione  :96:?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa