se è vero quanto dicono (cioè quote e ciclistica del trial, solo sella aggiuntiva in più e cose per renderla omologata, peso 74 kg ...... ) alla Beta alp 200 gli passa sulle orecchie e nn ha nulla ma proprio nula a che fare ...
io lo spero vivamente perche' sarebbe la moto (moderna) che aspetto da anni, tuttavia, come accennavo, mi ha confuso assai l'articolo di MF che dice (testualmente):
?se siete quelli che nelle mulatrial fanno la parte hard a tutti i costi, o quelli che anche una zonetta ogni tanto non la disdegnano e che provano o continuano a provare a far saltare la
moto sul dietro perche' fa' tanto racing, allora lasciate perdere, questa non e' la moto che fa per voi. Se, al contrario vi piace passeggiare su mulattiere poco impegnative, tentare
ogni tanto qualche passaggio trialistico, addentrarvi nel bosco su per sentieri semplici per respirare aria buona, magari in compagnia della vostra lei, allora questa e' la moto perfetta!?

a parte il fatto che la ?lei? potrebbe invece averci un gg300 e farsi zone da italiano

, ma questo e' un altro discorso, non vi sembra questa la descrizione dell'alp 200?
sul discorso 2t regime costante lo so ok...ma mi spiegate (domanda da ignorante) perche' dalle mie parti c'e' un tot di gente che si sciroppa pomeriggi di strade in collina col motard 2t senza
farsi problemi? sono altri motori? o forse semplicemente se ne fregano?