Spero che le case motociclistiche si ricordino di noi "visionari" che ancora credono nella moto buona per tutte le stagioni, non perche' vogliamo il riscaldamento o l'aria condizionata, ma nel senso della moto che si avvicini il piu' possibile a questa qui:
Bmw R 80 Gs:

per me rappresenta la moto "perfetta" per fare turismo su strada e su sterrate, bassa di sella, consumi ridottissimi ed estrema semplicita' meccanica, adesso le attuali maxi-enduro sono troppo alte, troppo assetate e troppo "complicate"!Tolto la Bmw Gs F 800, la Ktm Lc8 990 Adventure, la Yamaha Xt 660 Ténéré e la Ktm 690 non vedo moto moderne che si avvicinino a quella filosofia, cioe' semplicita' e poche balle, le altre sono delle petroliere, dei camper a due ruote, diventate ormai delle moto completamente stradali, troppo pesanti ed ingombranti per potere essere "gestite" con sicurezza sullo sterrato, quest'estate in punta alla Assietta c'era uno con una Yamaha 1200 Superténéré da oltre 260 chili nel panico per tre metri di rotaia di fango, sara' ancora la' adesso probabilmente....

Sembrava che la Husqvarna dovesse fare uscire la cugina della Nuda, cioe' della Maxi-motard gia' in vendita che adotta il bicilindrico fronte marcia della Bmw Gs F 800 portato a 900 cc., ma ho i miei dubbi che esca, doveva essere una Bmw F gs 800 piu' votata al fuoristrada, con anteriore da 21" e sospensioni un po' piu' "toniche", anche la fantomatica Aprilia 750 Tuareg con il motore della Dorsoduro che la rivista Motociclismo, dava per sicura novita' dell'Eicma 2011 pare che non uscira' per lasciare posto ad una Capo Nord 1.200, una nuova maxi stradale!
Si era anche ipotizzato un Ktm Lc Adventure di soli 750/800cc., in realta' pare che si vedra' invece una Ktm Adventure in versione R di 1.200 cc. e non certo di minore cilindrata, alla fine per potere essere "tranquillo" in fuoristrada, per adesso sceglierei ancora questa:
Ktm 690 R:

Che ne dite

?