Volevo creare una moto da trial/motoalpinismo virtuale facendo un collage di tutte i pregi delle attuali moto da trial, tutti i consigli o le varianti sono ben accette:
1 - Affidabilita': Inizierei da una dote importante per non rimanere a piedi, magari a tremila metri mentre viene notte: l'affidabilita', allora ci metterei quella della Montesa Cota 250 4 Rt, in due anni di utilizzo mai un problema, mi ha lasciato a piedi soltanto una volta ed e' bastato cambiarci la candela!
2 - Autonomia : se si guarda l'aspetto motoalpinistico della moto da trial, secondo me l'unico serbatoio "decente" pur essendo maggiorato e' quello della Scorpa 280 Long Ride che ha una capacita' di piu' di cinque litri di miscela e non e' un pugno in un occhio esteticamente perche' e' integrato nella linea della moto, mente gli altri kit non ci "azzeccano" un bel niente dal punto di vista estetico anche se sono funzionali
3 - prestazioni/motore, ci metterei il tiro in basso, l'allungo e la progressione "elettrica" della Gas Gas Txt Pro 300, unita alla dolcezza sul viscido ed alla pulizia di carburazione (anzi di iniezione!) della Ossa 280 I.e., ma anche il nuovo motore di 300 cc. "pieni" della Evo a due tempi della Factory e della Evo 2012 non e' niente male!
4 - aderenza e facilita' di guida, farei un misto di Montesa 4 RT e di Ossa 280, la Cota perche' non costringe il pilota a posizioni estreme per cercare l'aderenza in salita, la Ossa per la dolcezza di erogazione e per la leggerezza, la versione Fajardo Replica e' arrivata a pesare solltanto 64 chili a secco, un record assoluto!Sia la Cota che la Ossa hanno la caratteristica di avere un avantreno molto stabile e che infonde sicurezza anche sui sentieri, dando la sensazione di avere sempre la moto sotto controllo, ovviamente la Ossa ha parecchi chili in meno sul "groppone" della Cota pur ricordandone l'impostazione di guida!
5- Sospensioni - Forcella Showa della Cota e ammortizzatore Ohlins Ttx della Ossa!
6 - Telaio - il monoscocca in alluminio della Beta Evo, e' di gran lunga il piu' bel telaio mai apparso su una moto da trial, sono riusciti a "domare" la rigidezza del telaio in alluminio, creando una moto adatta anche al neofita e non solo piu' al campione di trial
Adesso fatevi Voi la Vostra moto!Il bello e' che non costa niente....
