Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
La scelta della moto...
gianni:
Quali sono i criteri che ci spingono a scegliere una moto piuttosto che un'altra?
Spesso mi sono sentito "giudicato" da chi mi chiedeva il perchè della mia scelta quando prendevo una nuova moto...ma quali sono i criteri che ci inducono nella scelta?
Ormai le marche di moto, a parità di categoria (trial, enduro, stradale, ecc.) sono molte e tutte garantiscono un prodotto sufficentemente competitivo e affidabile...ma cosa ci fa scegliere una marca ed un modello piuttosto che un'altro?
Personalmente seguo poco le correnti di pensiero comuni e cerco di avere un punto di vista distaccato dalle mode ... ma una cosa è certa: la mia moto deve soddisfare il più possibile le mie aspettative, essere affidabile e possibilmente rivendibile il giorno che non la vorrò più tenere.
E voi quali "strategie" adottate in questa scelta?
Coz:
Io valuto:
1-Il tipo di utilizzo che faccio della moto e/o vorrei farci.
2-La fascia di prezzo in base alle disponobilità economiche.
3-Affidabilità e costi di gestione.
4-Estetica.
Valutando obiettivamente i punti 2 e 3 è ora che inizi a guardare le biciclette... sm443
:73:
Potrei iniziare a fare trial con la mia vecchia BMX.... sm414
sm470
:hee20hee20hee:
Valchisun:
Adesso che le case ed i concessionari danno la possibilita' di provare le moto nei vari Demo Ride e prove varie e' molto piu' facile che non affidarsi alle prove che si possono leggere sulle riviste specializzate o all'esperienza degli amici, io mi "fido" della moto che mi emoziona di piu' in fatto di prestazioni e soprattutto di "sensazioni" che mi trasmette la guida di quella moto, anche se per forza di cose la prova si limita ad un breve "assaggio", ma in genere e' sufficiente per farsi un idea precisa della moto in questione!
Ovviamente non ci fossero problemi di budget mi prenderei la Honda Rcv 212 di Stoner o la Montesa ufficiale del team Repsol, ma la vedo dura..... :73:
Adesso sto' "sbavando" per la Honda 800 Cross Runner che ho messo nell'avatar, perche' mi immagino che spettacolo possa essere un motore V4 che arriva a 12.000 giri, anche se e' di nuovo una moto da passi alpini che consuma come uno Shuttle al decollo e che mi farebbe lo stesso utilizzo della Sd, pero' cerchero' di provarla al piu' presto!L'unica cosa che non guardo nella scelta di una moto e' la logica o l'utilita', perche' se guardassi quella dovrei per forza di cose orientarmi su una endurona stradale che ti permette di fare anche le sterrate facili, ma sono ancora taanto giovane..... sm414
Nella scelta della moto ovviamente c'e' anche un "occhio" di riguardo per una certa "fedelta' " ad un marchio piuttosto che ad un altro, l'importante e' che non abbia un elica che gira sul serbatoio, quella e' la cosa piu' importante...... sm85 sm85 sm85 sm453 sm453 sm453
alex:
ultimamente ho provato ad usare la logica, criteri obiettivi, parametri indiscutibili. Niente da fare. Una volta ho comprato una moto perchè la vendeva praticamente nuova un amico fidato: era la Supertenerè che ancora ricordo come un incubo personale.
per cui per me non c'è altra scelta: si va a feeling e basta. A volte basta guardarla, altre devi toccarla, sedertici sopra e perfino provarla sm414
Se parte quella sensazione in mezzo allo sterno, sei fatto e quella sarà la tua moto. Se non parte, non devono avere alcun senso dati di vendita, marchio, consumi, prezzo, classifiche sulle riviste: tutte babbole e se le seguissi so per certo che farei un matrimonio magari non infelice, ma sicuramente insapore.
Non è detto quindi che sia la migliore, la più bella, la più longeva o quella che unanimemente è la più figa. Mi basta che sia la mia moto e che io sia contento quando la guardo, l'accendo, la uso.
Il resto, ogni altra considerazione, babbole.
diegog:
--- Citazione da: alex - 02 Ottobre 2011, 22:53:42 ---ultimamente ho provato ad usare la logica, criteri obiettivi, parametri indiscutibili. Niente da fare. Una volta ho comprato una moto perchè la vendeva praticamente nuova un amico fidato: era la Supertenerè che ancora ricordo come un incubo personale.
per cui per me non c'è altra scelta: si va a feeling e basta. A volte basta guardarla, altre devi toccarla, sedertici sopra e perfino provarla sm414
Se parte quella sensazione in mezzo allo sterno, sei fatto e quella sarà la tua moto. Se non parte, non devono avere alcun senso dati di vendita, marchio, consumi, prezzo, classifiche sulle riviste: tutte babbole e se le seguissi so per certo che farei un matrimonio magari non infelice, ma sicuramente insapore.
Non è detto quindi che sia la migliore, la più bella, la più longeva o quella che unanimemente è la più figa. Mi basta che sia la mia moto e che io sia contento quando la guardo, l'accendo, la uso.
Il resto, ogni altra considerazione, babbole.
--- Termina citazione ---
smbrv
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa