da noi, nell'otrepo, ricordo di quado ero più giovane e le gare non erano di enduro ma di regolarità, trofeo fmi....

c'erano e ci sono ancora:
l'annibale : mulattiera di ciottolato con alla fine un canale tra due lastroni di roccia da fare in aderenza ( a quei tempi parola sconosciuta) per cui, risultato, spingere.......

il fosso di monforte: in discesa, fattibile con qualche problemino anche con le moto attuali; in salita, fattibile a spingere per la maggioranza anche con le moto attuali.... due gradini dietro a due tornantini di 50 cm di altezza da fare senza slancio.... l'ultima volta che l'ho fatta in gara, campionato senior enduro, moto suzuki rm250, ricordo che c'era anche la tv regionale a filmare e per un momento mi sono visto anche in tv, che gloriaaaaaa!!! risultato 1 punto in classifica campionato italiano. che figata quei tempi.... :sign0098:
altre ce ne sono, il bosmenso, il bosco di pietragavina, ..... tutte oramai vietate e stravietate; invase dai rovi e non più percorribili se non a inizio stagione. :police:
con le moto attuali, comunque, ci ho girato fino al 2009 e posso dire che non rendono giustizia ai tempi che furono.
max.
sm427 forever