Le moto e gli accessori > Motore
Carburare un 2 tempi
Valchisun:
Sui motori ad iniezione diretta, del tipo quello della Evinrude, la lubrificazione avviene tramite una pompa separata che spruzza un "film" di lubrificante sulla biella e sulle pareti del cilindro, e buona parte dell'olio incombusto viene recuperato, anche se si parla di % di olio che viene per forza miscelato al di sotto dello 0,008%, gli zeri sono giusti!
E l'unico motore a cui viene concessa l'autorizzazione a circolare in un lago Californiano a tolleranza "zero" come inquinamento, anche i motori a quattro tempi, li' non navigano proprio!
Ma credo che alle aziende che producono moto da fuoristrada, non gliene possa fregare di meno, chi si accolla i costi di sviluppo, per poche migliaia di moto vendute?
Max:
Cito
"No. Nei motori Evinrude E-TEC l'olio di lubrificazione non entra nella camera di scoppio e quindi non brucia e non fa fumo. Il computer della centralina amministra la lubrificazione e manda olio solo nei punti dove occorre. Minime quantità."
Daccordo per la combustione super-mega-ottimizzata ...ma a questo lubrificante "marziano" (chissà quale potere di scorrevolezza avrà sm29 ), cosa impedisce di entrare in camera di combustione?! ...Non credo che i pistoni Evinrude abbiano anche una raschiaolio al pari del 4T o che i gruppi termici girino a secco sm17
Mah ...resto alquanto perplesso smcon
bar.sp1:
Se quello dichiarato nel sito della italmarine è vero... smban smban smban smban
Ma che poffarbacco aspettono le case motociclistche.. Non stà in piedi neanche la tesi che leggevo da parte di ktm che sosteneva il fatto che l'endurista apprezza la semplicità del carburatore.. Se anche loro danno la garanzia di tre anni non ci sarebbe diffidenza verso l'"innovazione"....
alex:
Per come la vedo io il perchè è chiaro: quoto quanto scritto poco sopra dal VAL:
--- Citazione da: Valchisun - 29 Settembre 2010, 23:53:47 ---Ma credo che alle aziende che producono moto da fuoristrada, non gliene possa fregare di meno, chi si accolla i costi di sviluppo, per poche migliaia di moto vendute?
--- Termina citazione ---
bar.sp1:
La Ktm ha dichiarato che l'hanno già pronto il 2t a iniezione.. Non lo commercializzano finche rientrano nella normativa e perche il mercato chiede 2t semplici e a carburatore. Presumo quindi che sia già sviluppato.. Non conosco assolutamente il mercato dei motori marini e delle motoslitte, ma non penso che numericamente valga molto di più del mercato fuoristrada..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa