Le moto e gli accessori > Motore

Carburare un 2 tempi

<< < (4/5) > >>

Valchisun:
Credo che sia la % di umidita' nell'aria a differire dall'estate all'inverno, e quindi la differente densita'!Come differisce in caso di giornata ventosa, dove il motore gira molto piu' "pulito" di carburazione rispetto a girare dentro ad un bosco in una giornata nuvolosa!Se hai avuto un Beta, con quel "cagosissimo" carburatore Mikuni che si sono ostinati a montare per decine di anni, te ne sarai accorto anche te!Era molto delicato, bastava entrare nel sottobosco e la moto iniziava a girare "grassa" come non mai, con quei fastidiosissmi colpi al minimo in discesa!Adesso i problemi li hanno risolti sulle nuove Beta Evo a due tempi dove e' montato il Pwk della Kehin, ma in compenso li hanno sul Mikuni a depressione della quattro tempi....
Il bello delle moto moderne, dove, dopo avere speso circa settemila Euri, entri nel labirinto "infinito" del tuning.....
Tornando alla carburazione del mio enduro, mi ero fatto consigliare da chi sa' morte e miracoli della Gas da enduro, il problema e' che non hanno tenuto conto delle mie neccessita', ma mi hanno dato le dritte giuste per chi apre il gas....Il motore, procedendo ad andature trialistiche funziona benissimo, e' soltanto nel "passaggio" dai medi regimi agli alti che tende ad ingolfarsi, una volta "pulita" dall'eccesso di miscela, poi funziona benissimo, basterebbe non scendere  mai da quei regimi di giri li'.... :'(

Max:
Allora vedi se sia disponibile una casa filtro di maggior "respiro", prima di tirar giù tutto l'ensemble sm13

Per il discorso dell'umidità hai ragione ...

O.T.: però pensa che nelle vecchie Lancia 037 da (rallye), onde favorire il raffreddamento del cielo pistoni, veniva polverizzata acqua nei cilindri ...che entrava anch'essa in combustione sm29 (si parla che in una p.s. un pò lunga, tale macchina arrivasse a consumare anche 10 l. d'acqua!!).

Anche una volta erano avanti sm08

 

Valchisun:
Anche sul prototipo Honda a due tempi di 400 cc. messo in pista alla Dakar di una quindicina di anni fa', avevano adottato il sistema di spruzzare acqua, pero' in questo caso era diretta sulle luci di scarico, un sistema per abbattere i residui di miscela incombusti, per rendere piu' "ecologico" il due tempi!In quel capolavoro di tecnologia, c'era gia' l'iniezione elettronica ed un sistema di autoaccensione della miscela, senza piu' l'utilizzo della normale candela, la moto arrivo' terza di categoria alla Dakar, ma poi  il progetto due tempi, in Honda, si sa' come ando' a finire....
Eccola qui:

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showthreaded.php?Cat=&Number=724695&page=&view=&sb=5&o=

Max:
SHPETTACOLO! sm29

st125:
restando in tema, di quanti punti va aumentato il getto del massimo in inverno in linea di massima? smcon

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa