Le moto e gli accessori > GasGas
Le nuove Gas Gas Ec modello 2012 "rivoluzionarie"!
robygas:
sm29 al momento non sono molto entusiasta per dirne un paio? i convogliatori li avevamo cosi nel 2007, il coperchio frizione era meglio senza le protuberanze cioè quello che c'è sempre stato, la sella pare un "cuscus" e poi dopo tutti questi anni di belle grafiche siamo tornati indietro al 2007 o peggio cioè non ci sono nuda e cruda sm404 e poi alcune protezioni "storiche" utilissime come paratelaio/pompa freno post. son spariti cosi dopo due volte che vai il rosso del telaio se ne va' sm470 e la stessa pompa e un po' troppo esposta e che dire di tutta quella plastica nera al post. (telaietto) mah sm443 e su tutto manca un pelino e facevano la Fantic 2 :signspamani:. Avevano detto che c'era un cambiamento ma secondo me con poca fantasia pare un mix KTM/FANTIC con un pelino di cus cus il tutto insaporito GAS GAS :73: . La modella è molto meglio sm400 :hee20hee20hee:
[attachment deleted by admin]
gianni:
...bhe non è male!
Caro Roby chi disprezza compra! sm471
...le protezioni al telaio sopra alle pedane saranno un indispensabile acquisto aftermarket
sulla ragazza non mi pronuncio...la mia compagna a volte legge il forum... :67:
:93:
kappa:
Bellissima la moto, molto interessante il particolare del filtro, vorrei saperne di più.
per quanto riguarda la ragazza invece è lampante che è difettosa.. ha come un gonfiore molto pronunciato sull'avantreno sm17
Valchisun:
E' evidente che e' stata punta da due api contemporaneamente, la ragazza non la moto..... sm413 Biognerebbe aiutarla ad espellere il veleno dell'ape, spero che mi chiami! :06:
Riguardo alla moto, rispetto alla mia modello 2009 mi sembra che abbiano fatto un bel passo avanti a livello di cura dei particolari e di finiture, pur non avendo mai perso una sola vite o un solo bullone, i modelli precedemti sembravano usciti da una fonderia di Leningrado, parlo di qualita' percepita e di cura dei particolari,la 2012 sembra lontana anni luce rispetto alle vecchie gas Gas, non parlo di prestazioni, ma di tutto il resto,le Gas Gas precedenti vecchie di un anno sembrava che ne avessero venti di anni, per non parlare della componentistica, ad un mio amico sulla forca Sachs si era decementata tutta la cromatura degli steli della forcella, ce ne era un "chilo" al fondo dei foderi!Adesso la Ktm non avra' piu' il "monopolio", almeno nel settore dell enduro a due tempi! :sign0098:
Lamberto:
A prima vista si nota finalmente uno svecchiamento dello stile della moto dando all'insieme una sensazione di leggerezza, certo che lo stilista della
casa spagnola a mio avviso ha fatto un "fritto misto" e le linee mi sembrano piuttosto grezze e tese, quasi fosse un disegno fatto da un bambino.
La linea del serbatoio-sella-parafango posteriore richiamano senza pudori l'estetica delle KTM 2012, solo che quest'ultime hanno delle linee più sinuose.
I convogliatori (parte nera) copiate paro-paro dalle cuscus. Il telaio, simil-Fantic, nella parte montante è uno stampato molto brutto e per finire il motore dovrebbe
essere rifatto....provate a guardare un motore KTM.
Queste le mie considerazioni sull'aspetto estetico che comunque nell'insieme è gradevole, quello che conta poi sarà il comportamento dinamico della moto e qui le
GasGas sono sicuramente tra le migliori.
La ragazza...ehm ehm...ha un nasino che è uno spettacolo!! :93:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa