Le moto e gli accessori > GasGas

Le nuove Gas Gas Ec modello 2012 "rivoluzionarie"!

<< < (3/3)

Valchisun:
Bisogna ammettere che i disegnatori hanno fatto una specie di "paciocco", un mosaico di: convogliatori del radiatore delle nuove Yamaha Yz, sella e fiancatine della Husqvarna e parafango posteriore e portanumeri laterali della Ktm, con un chiaro intento di "strafare" senza seguire una linea personale, alla fine di originale rimane soltanto la scritta in grande Gas Gas sul serbatoio, diciamo che potevano fare di meglio facendo di meno.... :73:

alex:
non lo metto in dubbio, l'estetica ha avuto altre mogliori espressioni.  sm471
Però nell'insieme non è proprio malaccio, dai!  sm403
Poi se quel che conta è l'efficacia, allora con i carter (brutti, esposti ecc ecc quanto si vuole) maggiorati le parti meccaniche dovrebbero rimanere in condizioni ottimali più a lungo. Un serbatoio con 1,5 lt circa in più buttalo via... dopotutto le KTM non son certo le enduro più belle a vedersi, non sono esenti da difetti e da approssimazioni.
Il fatto è che è sempre più una moto concepita per l'enduro odierno, ossia "estremo", e quindi è un'altra che per me può rimanere dove sta.
La tipetta invece la porterei a casa subito per vedere come mi trovo con le quote specifiche in un tratto hard.  sm400

Valchisun:
Ad uno sguardo piu' approfondito, non e' che ci sia tutta questa rivoluzione, il telaio e' in lamiera stampata, come sulla nuove Sherco 2012, ma e' soltanto per risparmiare, il telaio in tubi e' piu' caro da progettare e da produrre che la lamiera, il motore ha subito soltanto un rifacimento estetico dei carter laterali, la presa di moto della valvola allo scarico e' stata montata sul lato destro e nascosta dall'espansione, il forcellone e' sempre il solito,anche se le biellette del leveraggio sono state riprogettate, molti si lamentavano che le vecchie non funzionavano bene e cioe' che il cinematismo del monoammortizzatore non lavorasse con una progressione valida, di nuovo c'e' il telaietto reggisella in materiale plastico e la nuova scatola filtro, vedremo se il filtro a cartuccia in gomma sara' altrettanto valido del vecchio sistema, la rivoluzione "vera" sara' l'arrivo "obbligatorio" dell'iniezione elettronica per il 2014!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa