Io ho avuto la prima della Cota 315 a due tempi, e cioe' la versione '97,parafango bianco con uno stellone giallo e serbatoio rosso, il prototipo aveva appena vinto il mondiale di trial dell'anno precedente con Marc Colomer come pilota!Moto eccezionale e vincente fin dalla prima versione, risentiva soltanto del carburatore Dell' Orto ancora "fasato" per la benzina rossa con il piombo, mentre nel '97 era arrivata quella m....a di benzina verde che seccava inesorabilmente guarnizioni e galleggianti dei carburatori non ancora adattati per la benzina senza piombo, comunque bastava una modifica ai getti per evitare il battito di magro sul passaggio bassi/medi regimi, era una moto che a quei tempi faceva la differenza rispetto alle Beta Techno di allora, dopo due anni avevano aggiunto dei fazzoletti di rinforzo sotto al cannotto di sterzo, il salto qualitativo piu' grande venne fatto adottando la forcella Showa, mentre fin dalla prima versione il monoammortizzatore era lo Showa, un altro pianeta rispetto alle sospensioni della concorrenza, non e' che adesso sia molto diverso comunque...

E' stata la prima moto dell'era delle trial moderne dove e' scomparso del tutto il telaietto posteriore reggi parafango, da quella moto in avanti siamo seduti (seduti e' una parola grossa....), ehm.... siamo "appollaiati" sulla scatola filtro che funge anche da reggi parafango posteriore, c'era soltanto una sbarretta di alluminio che reggeva il silenziatore, adesso manco piu' quello....
Comunque la qualita' effettiva ed anche percepita di quella moto sfida i secoli......Ah, dimenticavo, se a quella moto mettete la marcia e tirate la frizione, lei stara' ferma sul posto, oramai e' una cosa che sulle moto nuove non succede piu', un acquirente di una moto 2011, potrebbe gridare al miracolo.....
