Organizzandosi si può fare di tutto, certo.
io per fare un po' di cross ho preso una motina da enduro con la quale (da Legnano) potendo regolarmente circolare su strada riesco ad arrivare ad un campetto a 15 km da casa che mi permette (non per vantarmi.... ma .....sono scarso ... ) di divertirmi quanto basta in due ore e mezza compreso andare e tornare.
del resto anche per il cross è la stessa cosa: l'erogazione esplosiva di una cross pura è ben altra cosa da una enduro quindi anche li se vai solo sui campi (tra l'altro con pneumatici sicuramente più morbidi rispetto all'enduro) conviene avere una moto specialistica non targata e trasportarla su carrello o su furgone o su un camper
Quando il tempo che uno può dedicare alla moto è poco ci si arrangia ( in genere non so da voi, ma dalle mie parti viene visto dalla moglie come una perdita di tempo utile che_avrei_fatto_meglio_a_dedicare_alla_famiglia).
beh in ogni caso mi avete chiarito le idee, per iniziare:
moto PURA (non credo nemmeno serva fare la RC se giro solo su campi privati con la licenza FIM)
provvedo a caricarla e trasportarla al battù
compro un po' di birra per Kermit e per chi si unisce

...... e compro una scorta di tappi per le orecchie ..... ??? ma è ovvio ....per non sentire la moglie al ritorno!!!!!
un grazie a tutti