Ciao Ugo,
grazie del tuo intervento, la cosa ci lusinga.
Come hai potuto vedere nella nostra home page noi siamo a disposizione delle forze dell'ordine per poter essere
d'aiuto in quei frangenti dove i mezzi motorizzati possono essere in difficoltà, dobbiamo però organizzarci, siamo
un sito giovane ma nei nostri obbiettivi c'è quello di redigere una mappa sul territorio italiano di trialisti/enduristi
a disposizione.
Ti allego anche un recente articolo dove dei trialisti in Valtellina hanno soccorso un signora caduta in un dirupo.
Venendo al tuo quesito:
ritengo la risposta di Alex corretta, ovvero l'ideale per potersi muovere sul territorio è una moto da trial dotata
però del kit sella serbatoio che permette di avere più autonomia ed avere un minimo di sella per i trasferimenti.
Eviterei le moto da enduro perchè alte, più pesanti e dai motori più aggressivi che potrebbero mettere in difficoltà
nei punti più critici.
Io preferirei una motorizzazione a 4 tempi perchè più parca nei consumi ed inoltre tollera meglio i trasferimenti.
Le moto papabili a mio avviso possono essere :
La Scorpa Long Ride 250 F, con 5 litri di serbatoio può avere dagli 80 agli oltre 100 km di autonomia a seconda
del percorso, con 2 litri nello zaino ci si assicura come minimo altri 30 km.

La Montesa Cota 4RT
Ha due litri di serbatoio e due litri nella sella, come consumi siamo più o meno come la Scorpa

Può essere presa anche in considerazione l'ALP 200, moto sicuramente robusta paga però un peso di oltre 30 kg
rispetto a quelle sopra menzionate. Lascerei perdere come ha detto Alex l'Alp 4.0 perchè troppo pesante.
Poi, comunque sempre valide anche le motorizzazioni a 2 tempi come :
Scorpa Long Ride 280 R
Beta Evo + Kit sella/serbatoio
Per avere ulteriori informazioni guardati questo post dove parlo dei kit sella/serbatoio:
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=212.0Per qualsiasi altra informazione non esitare a fare domande, siamo a tua disposizione.
Lamberto
