ed eccomi qua a cercare di riassumere la giornata di ieri; una giornata di sano motoalpinismo con risvolti bucolici ormai dai più dimenticati.
ritrovo alle 8 nel borgo di .....
ore 8,15 si parte per l'avventura; ordine di scuderia: pieno raso e 5 litri al seguito, da far pensare.... alla giornata che ci aspettava.
per un abitante di pianura come me, era tutto un programma.
iniziamo a salire nell'aria fresca del mattino, tra un sasso e l'altro anche dei quadri fantastici...

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us e si arriva al primo stop, per unirci al resto della brigata..


Uploaded with
ImageShack.ustutti carichi e desiderosi di sano motoalpinismoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo sm426

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usnon sto a commentare ogni foto, servirebbe solo a rovinarle....

Uploaded with
ImageShack.usanche la mia evo si è fermata estasiate davanti ad un quadro così bello.!

Uploaded with
ImageShack.usprima pausa, davanti ad una fontana abbeveratoio, foto di rito e domande a raffica, andremo quì, là, più avanti, dietro quei monti....... io pensavo: ma quali monti. quì attorno sono solo monti!!
poi, una risposta esplicativa, si va ad una festa di paese...... mah! chissà dove, però. :-\

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usogni tanto una pausa per ricomporre il gruppo, quel tanto che basta per poter assaporare ciò che ci stava attorno.


Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usun percorso a tratti al limite del praticabile; però con un sano spirito di squadra siamo riusciti a passare ogni ostacolo.

Uploaded with
ImageShack.used eccoci arrivati all'alba delle 13 alla famosa festa; una di quelle manifestazioni che dalle mie parti oramai si sono perse; quì, invece tanta gente serene e con la voglia di divertirsi senza problemi di sorta.
eravamo sulla linea di confine con la svizzera ma credo che a nessuno in quel giorno potesse interessare, discorrendo con i compagni, mi raccontarono che tanti dei sentieri appena percorsi, erano quelli che in passato venivano percorsi a piedi dai famosi "spalloni" che dalla svizzera portavano merci di contrabbando in italia.

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.ussi trovava di tutto, moto da trial, enduro, cross, cavalli, cavalle!!!, belle cavalle, c'era perfino l'elicottero che per la modica cifra di 50 euro ti portava in cielo a vomitare ciò che avevi appena mangiato...

un pranzo rustico: piatto di riso e panino con salamella; e da bere ..... acqua. acqua???? ma che è sta sconosciuta, quì si beve vino o bibite... ed allora vada per un bicchiere di vino.
una pausa di un paio d'ore, che ad alcuni ha lasciato il segno, presto cancellato dal primo sentiero del rientro.

per il rientro, bisognava ripercorrere al contrario i medesimi sentieri dell'andata, con sulle spalle la stanchezza del mattino, il ricordo dei bei momenti passati ed il pensiero della benzine che scarseggiava.....
ci attendeva la pineta, fatta a scendere la mattina e da risalire nel pomeriggio, ultimo tratto impegnativo, ma che una volta superato, ci ha lasciato compiaciuti.
molti si sono fermati a cena presso un ristorane della zona, io ho dovuto rientrare, mi attendevano ancora 2 ore di viaggio; comunque nel ridiscendere al furgone ho avuto il tempo di fermare ancora qualche momento.

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usnon credo che dimenticherò facilmente la giornata di ieri, tutto al top:
tempo: 10
compagnia: 10
percorso: 10
la mia giornata finisce quì, alle ore 21 arrivo a casa, ne ero partito all 6 la mattina.
vorrei ringraziari I LEONI ed i loro amici per l'occasione datami e per la compagnia; sempre più difficile di questi tempi trovare persone così!!

oggi, mi sento come se un autotreno mi avesse calpestato ma sono contento e lo rifarei domani!

max.