Le moto e gli accessori > Scorpa
Le foto della nuova TY 125 4T
Lamberto:
Ecco alcune foto della nuova SY 125 4T appena giunta in Italia, aveva fatto una prima apparizione alla EICMA di Milano.
E' una versione riveduta e corretta del precedente modello, risulta essere ben costruita e robusta, a prima vista le sospensioni sembrano quelle della
sorella maggiore SR 280, il motore è un robusto 4T dotato ora di avviamento elettrico.
Sono in attesa di avere i dati ufficiali relativi alle quote del telaio ed al peso sicuramente sotto gli 80 kg.
La sella di buone dimensioni lascia presagire che questo mezzo si adatta anche a brevi trasferimenti su asfalto oltre alla pratica del motoalpinismo.
A breve dovremmo averne a disposizione una per un test esaustivo.
Tra gli optional previsti ci saranno dei portapacchi, sia anteriore che posteriore, un kit per portare la cilindrata a 175 cc.
Consumi ridottissimi come anche ridotto il rumore allo scarico, prezzo franco concessionario 3.850 €.
Lamberto
Valchisun:
A quanto vedo e' lo stesso motore che monta la Randonne' della Gas Gas, soltanto che la GG e' solo 125....
Coz:
Se è solo un'elaborazione che non si può immatricolare cambia poco avere scorpa o gas gas, è pieno di kit di elaborazione per quel motore...
Poterlo montare in regola la renderebbe molto più appetibile.
Per l'amatore mi pare la moto ideale, economica, robusta e con dotazione "motoalpinistica" di serie. :93:
Forse solo un po' scarsina di cc, non so che limiti possa avere un trial motorizzato così... sm17
Valchisun:
Sono moto studiate appositamente per coloro che si "agganciano" con l'avambraccio ad un ramo di pino, in quel caso la moto non decolla e non ci si scassa il ginocchio....
Ogni riferimento a cose e soprattutto ad "animali" e' puramente casuale.... sm470 :73: sm444
Nunzio65:
Io francamente certe scelte aziendali non le capisco: producono un moto appetibile di soli 125 cc.........poi ci ripensano ed allora propongono un kit di 175 cc ..........
Ma allora perche non proporre un prodotto più appetibile, con una cilindrata compresa tra 200/250 cc, (buona anche ai fini assicurativi, almeno dalle mie parti)?
Alla Scorpa svelare l'arcano..............
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa