
Questa foto credo che arrivi da una riunione di dealer (concessionari) Ktm degli U.s.a., si intravedono delle future moto nuove:
Innanzitutto puo' essere interessante capire cosa saranno le future E sx Freeride 350,Freeride 350 e Freeride E Exc, salvo che siano le moto specifiche per le gare di enduro americane, cioe' degli enduro senza impianto luci e motore Sx da motocross, oppure che vogliano entrare nel segmento delle enduro piu' "umane" e fruibili?E poi c'e' la Duke 350, quindi immagino il motore del 690 "rimpicciolito" a 350, ormai vogliono "sbolognare" la cilindrata di 350 cc. come nuova via!
Passi la nuova Adventure R 1090 del prossimo anno,ma la cosa piu' "assurda" e' la futura Adventure Lc8 modello 2014 portata a bel 1290 cc.!Vabbe' che siamo nella nazione dei bicilindrici con cubatura da camion truck, ma una maxi enduro milletrecento non riesco a digerirla!
Meno male che c'erano "voci" di un probabile arrivo di un Adventure di 800 cc. per entrare in concorrenza diretta con la Bmw Gs 800 o la nuova Triumph Tiger Xv 800, immagino che proporre una vera enduro stradale di 1290 cc., vorra' dire "dimenticare" completamente la vocazione fuoristradistica dell'Adventure e mettersi a gareggiare con sua maesta' il Bmw Gs 1.200, battaglia gia' persa in partenza...
A mio avviso una 800 da meno di 180 chili "veri" sarebbe stata la vera moto da entro-fuoristrada di successo, temo che arrivare alla cilindrata di 1.290 cc. sia per contrastare la nuova normativa Euro 4 in vigore proprio dal 2014, che obblighera' ad avere motori sempre piu' soffocati, carburazioni magre al limite del grippaggio, piene di vuoti di erogazione, prevedo per la futura Euro 5, motori da 1.800 cc. in su'....

E la "moto 3 350" che caspita sara'.....
