Della serie "poteva andare meglio, ma poteva anche andare molto peggio...", vi faccio un report della Due Giorni del Vandalino disputata a Luserna San Giovanni (To), gara di trial valevole per il Trofeo Marathon, a cui ci si poteva iscrivere soltanto come Mountain Trial, anche se alla partenza ti consegnavano lo stesso il cartellino per potere fare le zone controllate, noi ci siamo "accontentati" di percorrere il tracciato di trasferimento lungo piu' di quaranta km. di sterrati e sentieri!
Gruppo di fuoco....(ehm fuocherello....

) di Motoalpinismo.It, io, Motaldo, MadMax e Ginaccio, per un po' siamo rimasti insieme, ma ci siamo poi ricongiunti al pranzo....
Eccoci prima della partenza al nostro paddock, avevamo perfino una villa come hospitality, meglio della Moto Gp:

Qui Mad Max con le gomme da tempo gia' montate

, anche il prato all'inglese ce lo siamo fatti spedire dal Galles per fare sfigurare i "poveracci" che avevano solo il camper:

Questa e' la Motaldo's bike, dato che e' stata la mia ambulanza che mi ha permesso di rientrare alla partenza dopo la mia ormai "famosa" distorsione al ginocchio, non posso piu' denigrarla e nemmeno parlarne male... sm404

E qui c'e' anche Ginaccio ed i suoi amici:

La prima parte del percorso si sviluppava sulle montagne al di sopra dell'abitato di Lusernetta, nella zone delle cave della pietra di Luserna verso Montoso(Cn), sentieri a base di pietre piantate abbastanza scorrevole senza particolari difficolta':

Questo ovviamente non e' il sentiero, ma le zone di gara, ci siamo visti anche Maurino compiere grandi evoluzioni, che e' poi stato il vincitore sia della Due Giorni del Vandalino che dell'intero Trofeo Marathon:
Questo e' un "cinque" penalita':

Questo invece e' il pinaschese Daniele Maurino, portacolori della squadra sportiva della Fiamme Oro della Polizia di Stato:
