Report di uscite e di viaggi > Report su uscite nel centro Italia

Monti Ruffi: dalla ferrovia dismessa Mandela-Subiaco alla Fonte del Merro

(1/15) > >>

Peggio:
Vi propongo qualche foto dell'uscita che ho fatto oggi con la mia enduro dual. Si tratta di un percorso che riprende, in parte, ciò che rimane del tracciato della dismessa ferrovia Mandela-Subiaco (attiva dal 1901 al 1933) nell'alta valle dell'Aniene, per poi proseguire salendo verso i Monti Ruffi su un bell'altopiano.
All'inizio, partendo dalla via Tiburtina, non è stato facile trovare l'inizio del percorso. Qualche falsa pista mi ha comunque portato a scoprire un paio di passaggi meritevoli:
questo dal satellite l'avevo interpretato come un ponte abbandonato della ferrovia, subito all'inizio del tratto che si separava dalla Roma-Sulmona...ma una volta raggiunto attraverso un campo mi è venuto il dubbio che si tratti in realtà di un acquedotto.

[attachment deleted by admin]

Peggio:
La parte più conservata del tracciato si raggiunge dalla Via Tiburtina, tra il casello di Vicovaro e il bivio per Cineto. Si tratta di una sterrata in mezzo alla campagna, affiancata da qualche orto.

[attachment deleted by admin]

Peggio:
Si passa sul ponte ferroviario, e proseguendo si trova un vecchio casello. La sterrata è perlopiù asciutta, ma in qualche tratto bisogna fare attenzione perchè risulta allagata da qualche ruscello, e ci sono parecchie buche.

[attachment deleted by admin]

Peggio:
Questo è il ponte ferroviario sull'Aniene:

[attachment deleted by admin]

Peggio:
Superata una diga che si trova sulla sinistra, si possono incontrare i resti di un acquedotto romano: imboccando questa deviazione (senza uscita) si raggiunge una fonte d'acqua sulfurea e una torre di osservazione per naturalisti.

[attachment deleted by admin]

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa