Honda Super Cub 50:

In qualsiasi parte del Giappone voi siate, e' impossibile che passi una giornata senza che ne abbiate visto almeno uno.Di cosa? Di Super Cub, lo scooter Honda 50, un mezzo cosi' popolare che perfino le persone piu' anziane riescono agevolmente a immaginarlo quando ne sentono pronunciare il nome. Postini nelle grandi citta', fattorini per consegnare a domicilio, agricoltori che si recano al lavoro nelle periferie: in Giappone vedrete sempre qualcuno in sella ad un Super Cub.
Il Super Cub viene alla luce nel 1958, soltanto nel primo anno ne vengono venduti 90.000 esemplari. Da allora il Super Cub ha ottenuto unsuccesso di venditeincredibile, ha raggiunto il traguardo di 60.000.000 di esemplari venduti nel mondo nell'aprile 2008.E' il mezzo a due ruote piu' venduto della storia, nel dicembre 2010 il numero totale di unita' vendute ha raggiunto quota 72.000.000!
In piu' di cinquant'anni dalla nascita dello scooter, la maggior parte delle specifiche tecniche del motore sono rimaste immutate: raffreddamento ad aria, quattr tempi,monocilindrico e trasmissione a tre rapporti, anche se il sistema di valvole e' stato trasformato da Ohv (valvole in testa) a Ohc (camme in testa) nel 1967, e nel 2007 e' stata montata l'iniezione.
Honda non ha prodotto il Super Cub solo in Giappone, ma anche negli Stati Uniti nel 1959 e poi ha sondato il mercato nell'Asia sud-orientale.In entrambi i casi, il successo e' stato enorme, in particolare in Vietnam, dove tutti i modelli simili dei produttori concorrenti vengono comunque chiamati "Honda": si tratta della traduzione di scooter. Di conseguenza in Vietnam potreste sentire conversazioni di questo tipo: "il mio Honda e' prodotto dalla Kawasaki", oppure "di che marca e' il tuo Honda?".
I concorrenti del Super Cub sono Yamaha Mate e Suzuki Birdie, ma la superiorita' del Super Cub in fatto di prestazioni di ogni tipo e di affidabilita' e' schiacciante. Yamaha Mate era un modello a due tempi, ora non piu' in produzione.Il Suzuki Birdie aveva sia il modello a due tempi sia quello a quattro tempi, soltanto il quattro tempi e' sfuggito per poco al pensionamento.
La durata e le prestazioni del motore del Sper Cub sono sempre testate sulle strade dell'Asia sud-orientale. In quei Paesi esiste una consolidata abitudine ad usare olio da cucina al posto del corretto olio per motori. Gli ingenieri di Honda Motor Co. hanno informalmente ammesso che potrebbe essere giusto e che il Super Cub puo' spostarsi senza problemi, nonostante cio'non sia stato oggetto di esperimenti
Per quanto riguarda poi la vita del motore, perfino gli ingegnieri della Honda , non sanno dire per quanti chilometri possa durare!
Il dato sul consumo di carburante e' perfino piu' sorprendente. Da catalogo, la capacita' del serbatoio e' di quattro litri, ed il consumo dichiarato e' 110 Km./l.Potreste pensare che questo dato sia lontano dalla realta'. L'altro giorno un giornalista ha effettuato una prova per verificare l'attendibilita' del dato dichiarato: ha guidato nel traffico, aperto e chiuso il gas violentemente come succede nell'uso quotidiano ed ha poi calcolato l'effettivo consumo di carburante. Il risultato ottenuto e' stato 72 km./l.Cio' significa che potete percorrere circa 300 km. senza fare rifornimento.
Di questo sccoter, davvero "Super", ogni anno ne vengono prodotte da 4 a 5 milioni di unita'!
Adesso possiamo capire il perche' alle case giapponesi il mercato europeo frega sempre meno....