Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
Ossa 350 Yellow, ve la ricordate?
cota:
--- Citazione da: alex - 28 Luglio 2011, 17:55:33 --- :PDT_Armataz_01_37: e anche più "OSSA"
Però anche questa sarebbe bello averla. Sto riscoprendo una gran voglia di teste alettate...sarà una sindrome di rincoglinimento senile? L'inizio della giostra dei ricordi?
--- Termina citazione ---
"Non te lo dico,te lo sto' dicendo" sm444 sm444,e da un' po'che mi sento rinco sm409 quindi cerca di guarire perche' se su una moto nuova hai l'imbarazzo della scelta con le epoca non sempre riesci a portarla in garage. :73:
Valchisun:
Pero' su quelle d'epoca ci passi l'inverno in garage e se non ti fai inc...are dai ricambisti, costa pure poco, o no?
cota:
Ecco,appunto, i ricambisti d'epoca,stanno diventando come i pertrolieri:c'e' la crisi e loro continuano ad aumentare i prezzi.Capisco che le scorte si esauriscono e le parti replicate fanno torcere il naso ai puristi,ma si vedono in giro dei prezzi da paura.
alex:
Certo! Tutti che si buttano sui pezzi "antichi" alla ricerca del vintage, chiaro che si fan subito tutti furbi! sm413
Quelli con più culo sono gli agricoli. Anche qui da noi, tanti anni fa iniziarono a girare casualmente per le cascine i "cittadini" alla ricerca di uova, pomodori e cazzabubbole varie. La signora individuava, in mezzo alla cacca delle galline, un vecchio como' od una piattaia, chiedeva se poteva portarsela via e con poco e nulla si metteva in casa una cassapanca della metà 800....magari stile Maggiolini. I cesellatori di zolle si son fatti furbi in fretta e mangiando la foglia hanno spremuto ben bene quelli di città, che hanno iniziato a pagare fior di dindi per mobili fatti ieri e "luparati" a dovere. sm444
E questo è successo più o meno in tuta la Penisola. Ora che i cittadicoli girano per pollai con la speranza di scorgere un ferro arrugginito per fare l'affare del secolo, secondo voi quanto ci hanno messo i campagnoli a fiutare il filone? mettendole casualmente più in vista, organizzando i mercatini "per amatori" che spuntano come funghi in ogni dove? Con tutto l'indotto a traino, chiaramente. Era successo lo stesso con la corsa alle balilla, le Citroen 11B e le Lancia Augusta, nel dopoguerra. C'è chi si portò a casa una Mercedes 770K abbandonata dal padrone del mezzadro.
Il mondo è una ruota, in fondo. Gira atorno alle fregole di chi ha soldi da buttare :hee20hee20hee:
Valchisun:
Mi dicono i mei amici che "bazzicano" i mercatini delle moto d'epoca e le fiere di auto-moto retro', tipo quella di Novegro nel milanese, che e' una delle piu' importanti del nord Italia, che anche li' la crisi ha fatto parecchie vittime, i prezzi sono aumentati a dismisura, anche quelli dei boiler arrugginiti, non parliamo poi' dei pezzi "veri" da collezione o delle moto da Gran Premio esemplari unici certificati, quelle vengono soltanto esposte ma nessuno si avvicina, salvo i milionari collezionisti, ma la roba bella non gira nei mercatini....
Fino a qualche anno fa' arrivavano i commercianti dell'Europa dell'est, ungheresi, polacchi, etc, con il marsupio pieno di Euro, allora molti concessionari italiani si disfavano delle moto "ciarpame" che nessuno qui voleva, tipo Gilera Arizona,Garelli Gulp e moto da trial invendibili perche' troppo accrocchiate, oltre alle stradali giapponesi di una decina di anni fa', ebbene adesso neanche quei commercianti all'ingrosso "bulgari" non si fanno piu' vedere....Era una preziosa valvola di sfogo per svuotare i magazzini dal ciarpame..... sm404
Alla fine della fiera (e' proprio il caso di dirlo!), la gente si riprende la sua "ruggine" piu' cara del nuovo e se la riporta a casa, mentre se andate a vedere i prezzi del vintage e delle auto e moto d'epoca in Inghilterra, li' e' tutto a prezzi ragionevoli, e' pieno di Siti specializzati dove le moto ed i ricambi sono venduti a prezzi non da rapina, almeno il mercato li' funziona, qui tutti vogliono lucrarci troppo sopra ed e' tutto fermo.... sm419
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa