Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

Specchietti reclinabili

<< < (7/9) > >>

Coz:
Gli originali beta somigliano tanto al primo di pagina 4 del catalogo SGR. sm13

nonnomiki:
Provo ad inserire qualche foto dello specchietto montato sulla mia Beta, Alex poi magari proverà ad inserirne qualcuna della sua Aprilia, così magari tutti quanti riusciamo a capire come mai sulla beta con manubrio da 28 ci sta lo specchio da 22 e sull'Aprilia no.






 :s_bye2: :s_bye2:

alex:
Ecco, grazie nonnomiki!  :PDT_Armataz_01_37: Sergio potrà confermare, il manubriuo Aprilia a quel punto è già oltre i 25-26mm di diametro, in sostanza è come un Fatbar che si rastrema ancor più velocemente in prossimità delle manopole. Anche io/noi potremmo posizionarlo solo lì sto specchietto, ma a meno di forzare e deformare la "cravattina" da 22 o di allargarne la sede non c'è molta possibilità che entri. Se lo monto così si apre l'attacco e i fori non combaciano più. Ergo, il perno non passa.
Ma sai che il lavoro di lima non è male come idea? Ho trovato il passatempo per le serate piovose...  sm444

PS: bel Reikon, non sapevo che la Beta ne adottasse...  sm13

Valchisun:
Lo specchietto di Nonnomiki mi pare uguale a quello che ho sulla Rxv, ha lo stesso snodo, ma il braccialetto di attacco al manubrio e' diverso, pero' non ho ancora la moto per controllare.... :73:

alex:
Si, quello è praticamente un "modello unico" e oltretutto ha l'innegabile vantaggio che dentro ci si vede qualcosa.
Mi riapri alla speranza, con sta storia del braccialetto diverso...ma quello che ha adesso la moto è quello che te l'ha venduta? Potrebbe dirti che caxxio ci ha messo...  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa