
L'ultima dei Vichinghi motociclisticamente parlando puo' essere considerata la Highland bicilindrica del 1999.La sua storia e' collegata a filo doppio con la Folan (Freddy Olson e Lars Nillson), fondata nel 1982, costruttore e produttore di motori e di componenti, quali gruppi cambio, alberi motore e attrezzature per fusioni. Folan e' nota per alcune idee molto radicali, realizzo' ad esempio un motore 2000 a cinque cilindri due tempi, da questo un bicilindrico per sidecarcross ed altre preparazioni speciali negli anni ottanta basati su materiali Husqvarna. Alla cessazione di Husqvarna moto (1987), disegnarono il quattro tempi superleggerocon il quale nacque Husaberg, poi da questo progetto derivo' un bicilindrico 800 che piu' tardi fu la base del progetto Highland e della V2 950. E su questo progetto che venne fondata la Sweden Highland Motors Ab a Vrigstad in Svezia (14 dipendenti e un capitale ancora da versare nel 1997), oggi Highland e' nota come Us Highland con sede a Mounds negli Stat Uniti.
La 950 V2 lanciata al Salone di Colonia nel settembre 1988 era una specie di mostro sviluppato attorno all'idea di un rapporto peso-potenza sui livelli mai visti su una moto da fuoristrada, motore con doppio asse a camme in testa con prestazioni tra 70 e 100 cavalli in una moto da 140 chili per una velocita' massima di 200 km. orari. Il Folan bicilindrico formava una V di 60°, alesaggio e corsa 95 x 66 mm., alimentazione con due carburatori Mikuni da 40 mm.. trasmissione a sei rapporti, accensione elettronica Sem da 140 Watt con bobine a siluro sulle candele.Telaio perimetrale in acciaio, forcellone in acciaio (interasse 1530 mm.), forcella White Power da 50 mm. escursione 280 mm.,monoammortizzatore Wp da 300 mm. di corsa ruota, freni Brembo da 260 e 220 mm., serbatoio carburante da 22 litri.
Successive evoluzioni portarono alla versione 2003 da 85 cavalli, 165 chili disco anteriore da 300 mm. e all'uscita della versione motard 17"/17".
http://youtu.be/hbC09k-bNsI