Varie ed eventuali > Drive in

125 per sedicenni

(1/5) > >>

kermit:
Qualche volta mia figlia parla di moto, tra meno di un anno potrebbe approdare alla ottavo di litro, la prima soluzione è prendere in mano la EM che é omologata 125... Anche se i costi potrebbero essere convenienti, non so se rischiare di andare a ripescarla senza batteria in giro, vista la scarsa autonomia.
Non le piacciono gli scooter... Non è di gamba lunga, eliminando eventuali supersportive e ruote piccole, altezza sella 800max...
Ho fatto un giro e ho trovato:

























Che dire... Evitare il tetano non è così semplice, una carrellata di robe poco belle per la maggior parte.
Essendo marchi sconosciuti e 4t che non vanno nemmeno in discesa, almeno hanno prezzi abbordabili, alcune già fuori produzione (e menomale)
Credo ne salverei poche, le giapponesi, Benelli, swm e Mondial
Come sarà l'assistenza e i ricambi? Sicurezza?
Mah!






Valchisun:
Cerca un vecchio 125 a due tempi, quegli affari nuovi sono tutti uguali, fanno tutti schifo

vin-lap:

--- Citazione da: Valchisun - 16 Agosto 2023, 13:37:47 ---Cerca un vecchio 125 a due tempi, quegli affari nuovi sono tutti uguali, fanno tutti schifo

--- Termina citazione ---
vecchio ma non troppo,
a 16 anni può guidare solo depotenziate.....
poi vai a carburargliela tu o pensi che lo faccia il Kermit?

vin-lap:

--- Citazione da: kermit - 16 Agosto 2023, 01:17:14 ---Qualche volta mia figlia parla di moto, tra meno di un anno potrebbe approdare alla ottavo di litro, la prima soluzione è prendere in mano la EM che é omologata 125... Anche se i costi potrebbero essere convenienti, non so se rischiare di andare a ripescarla senza batteria in giro, vista la scarsa autonomia.
Non le piacciono gli scooter... Non è di gamba lunga, eliminando eventuali supersportive e ruote piccole, altezza sella 800max...
Ho fatto un giro e ho trovato:
..................
Che dire... Evitare il tetano non è così semplice, una carrellata di robe poco belle per la maggior parte.
Essendo marchi sconosciuti e 4t che non vanno nemmeno in discesa, almeno hanno prezzi abbordabili, alcune già fuori produzione (e menomale)
Credo ne salverei poche, le giapponesi, Benelli, swm e Mondial
Come sarà l'assistenza e i ricambi? Sicurezza?
Mah!

--- Termina citazione ---

per i motori puoi distinguere tra raffreddati ad aria e ad acqua, più leggeri e quasi eterni i primi, più potenti e "freschi" i secondi, non considererei i bicilindrici da 125cc.

l'estetica deve sceglierla la guidatrice.....

perchè hai completamente "saltato" le motard e le sportive?

a parte la tua opinione, se a lei piacesse, potrebbe anche guidare le "endurine"

kermit:
Penso che non abbia nessuna idea precisa, comunque ho impostato altezza sella 800mm
Se volesse venire a Eicma si può fare un'idea più precisa...
Comunque è abbastanza semplice e vintage come gusti...
Anche se probabilmente i motori sono gli stessi, propenderei per una marca conosciuta, con assistenza vicina, proprio perché non ci metterei mano...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa