Le moto e gli accessori > Beta

300 2t

(1/4) > >>

kermit:
Ciao, nel recente passato ho avuto modo di parlare con un meccanico che tessuto le lodi della beta RR300 2t,
Dicendo che la consiglia tantissimo, e che se faranno la versione a iniezione, comprerà le ultime a carburatore per tenerle...
A parte il 125 di quelli "giusti" (elefantre)
Non è che abbia molta esperienza di 2t...

L'iniezione è un bene o no?
Come va questa moto?

Non ho spazio, tempo e soldi  :333:
Ma almeno sognare....

kermit:
https://www.moto.it/listino/betamotor/rr-300-2t/rr-300-2t-enduro-2023/XO5pis

Ha il miscelatore?

kermit:
https://youtu.be/OZj-I7Clejs

alex:
A me piace molto, ma conosco qualcuno che ha avuto pareri molto diversi  :arar:
Io da dinosauro preferisco il carburatore. A patto di essere uno che sa giocare con getto e vitine di registro. Oppure, come è il mio caso oggigiorno, averne uno.
Quanto alla cilindrata, preferisco il 250. Vero che il 300 ha più tiro, ma con un volano più pesante e una espansione Gnarly ottieni dal due e mezzo quasi la stessa prestazione col vantaggio di non farti strappare le braccia.

Bikerider:

--- Citazione da: kermit - 20 Marzo 2023, 00:16:15 ---Ciao, nel recente passato ho avuto modo di parlare con un meccanico che tessuto le lodi della beta RR300 2t,
Dicendo che la consiglia tantissimo, e che se faranno la versione a iniezione, comprerà le ultime a carburatore per tenerle...
A parte il 125 di quelli "giusti" (elefantre)
Non è che abbia molta esperienza di 2t...

L'iniezione è un bene o no?
Come va questa moto?

Non ho spazio, tempo e soldi  :333:
Ma almeno sognare....

--- Termina citazione ---

Più ancora delle tre cose che hai detto, non ti serve. Nel senso che non è adatta all'uso che ne potresti fare tu.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa