La nuova Ossa I.e. 280 monta sul perno della ruota ruota posteriore dal lato trasmissione secondaria una bronzina al posto del tradizionale cuscinetto a sfere che e' presente soltanto dal lato del freno a disco, una stranezza dovuta sicuramente all'esigenza del contenimento di peso, che sulle moderne trial e' diventata un'ossessione, visto che siamo sulle motociclette di serie, tipo Ossa e Gas Gas Txt Pro, intorno ai 67 chili scarsi!
Il problema dell'adozione di una bronzina, isolata dall'esterno soltanto da un o-ring, e' che in genere le bronzine sono riservate a zone dove c'e' una lubrificazione costante in bagno d'olio, ma su un perno di una ruota, soggetta a guadi continui oltre a lavaggi ripetuti ed a infiltrazioni di fango, acqua e terriccio, non mi pare un ambiente tanto ideale per la salute di un elemento cosi delicato, mi sa' che stanno gia' intervenendo in merito!
