
Viste le stupende giornate di questo autunno non si può rinunciare ad un bel giro sulle nostre Prealpi e l'occasione era ghiotta per fare una comparativa tra due delle enduro stradali di media cilindrata più apprezzate del mercato, la nuova Aprilia Tuareg 660 e la KTM 890 Adventure S.
Quindi telefono al mio amico e lo invito per un giro di poco più di 100 km ma con una bella varietà di percorso ideale per testare e apprezzare le caratteristiche delle moto. Poi non c'è come scendere da una moto e salire immediatamente su un'altra per comprendere le caratteristiche di un mezzo e fare confronti.
Innanzi tutto due numeri giusto per dare una prima indicazione sulle due moto:
Tuareg 660 890 Adventure
-----------------------------------------------------------------------
Cilindrata : 659 cc 889 cc
Cavalli : 80 105
Coppia : 70 nm 100 nm
Altezza da terra : 86 85
Interasse : 1525 1528
Corsa sospensione ant. : 240 200
Corsa sospensioni. post.: 240 200
Peso a secco : 187 196
Salendo sulle moto la posizione di guida risultano essere piuttosto differenti, partiamo dalla KTM 890 che per la particolare forma del serbatoio risulta essere bassa davanti agli occhi, tipo una moto da enduro, inoltre i 40 mm di corsa in meno delle sospensioni fanno si che anche l'assetto risulta essere più basso. Come primo step ho alzato di un cm il manubrio ma penso che lo alzerò ancora per migliorare la guida in piedi.
La posizione sulla Tuareg differisce per vari aspetti, innanzi tutto il serbatoio è alto, ci si sente dentro la moto, il manubrio è alto e le manopole sono verso l'alto, personalmente ruoterei il manubrio all'indietro. Le pedane sono avanzate rispetto a quelle della KTM. Insomma due assetti molto differenti, mentre a livello di larghezza di serbatoio sono entrambe belle strette sia nella guida da seduti che in piedi.
Le selle, entrambe in versione Power Parts, ovvero con l’imbottitura in gel, ma siamo comunque a livelli appena sufficienti di comfort
I parabrezza sono sufficienti, non eccellono in protezione dall’aria, quello sulla KTM l’ho montato nella posizione più alta (sono due).
In movimento la Tuareg risulta essere più leggera di avantreno, la frizione come per la KTM è a cavo, sulla Aprilia il comando è morbido sulla KTM è più sostenuto anche per far fronte ad una cavalleria più esuberante comunque non stanca....almeno su medie distanze, sulle lunghe proveremo.
A livello di sospensioni la Tuareg è un pò più confortevole per via della maggiore escursione, comunque la taratura è piuttosto stradale.
l'interasse delle due moto è praticamente identico e sono entrambe molto maneggevoli la KTM, a causa dei serbatoi a lato del motore e della minore altezza risulta esserlo un pò di più.
Parlando di motore qui fare i paragoni non è corretto perché le cilindrate sono differenti ed anche le sensazioni. L’Aprilia girando la manopola del gas è progressiva ma senza spinta poi in alto va in coppia, la KTM già a basso regime si sente la spinta e pelando il gas si fa tanta strada poi basta aprire un poco e la spinta è sensibile poi verso i 5000 giri è veramente tanta. Il motore KTM è docile sotto grazie alle masse volaniche e piacevole da guidare anche in souplesse.
Passando al reparto freni sulla Tuareg occorre tirare bene la leva altrimenti si va lunghi, sulla 890 la frenata è più pronta e crea meno ansia nelle staccate però non siamo a livello di moto stradali.
In definitiva due ottime moto con destinazioni d’uso un po’ differenti che vede la Tuareg più adatta al fuoristrada mentre l’890 Adventure è un buona stradista che può permettersi delle sterrate ma senza esagerare con i sassi.