Se un motore a quattro tempi di 125 cc. costa alle case la "bellezza" di 28 Euro, immaginatevi la marginalita' che hanno le case produttrici di motoveicoli, e qui si parla di milioni di pezzi costruiti, se, poi, si entra nel mercato dei prodotti di nicchia, prodotti in poche migliaia di unita'....I giocattoli sono sempre stati costosi, si sta spingendo sull'elettrico per gli autoveicoli per il medesimo motivo, non esistono piu' i costi di produzione del motore, ma soltanto piu' quello di pacchi di batterie sempre piu' giganteschi ma, a quanto pare, il gioco delle case automobilistiche non sta riuscendo, nel 2022, in Italia, le vendite di auto elettriche sono crollate, la truffa colossale pare che sia stata sgamata, adesso stanno cercando di obbligare la gente a comprarle con minacce di vietare l'endotermico...
