Le moto e gli accessori > Montesa

che faccio ? cambio? passaggio da 4Ride a 4RT o RR301

(1/3) > >>

ste063:
Ed eccomi qui qui a pensare di fare il percorso inverso di quello già fatto anni fa…

mi spiego meglio, dopo 2 anni beta evo 300 gran moto ma che come ogni trial mi imponeva la guida in piedi e stanco di accasciarmi provato in quel minilavello disponibile, avevo trovato con l'acquisto della 4Ride, davvero la quadratura del cerchio.

Certo le qualità trialistiche non erano così evidenti ma se la cava davvero bene in ogni percorso montano, la moto è un trattore, il motore è il 260 della Rt, infinito ti porta sempre su…

Ed io potevo finalmente tirare il fiato e sedermi negli spostamenti/avvicinamenti e negli sterratoni...

Non è dunque per una sua mancanza, bensì per il fascino che i puristi della linea trial comprenderanno benissimo, quelle forme così armoniche e sinuose del Trial sono davvero affascinanti.

Quindi pensavo, ad una replica Repsol 260 o addirittura ad una 301, se non troppo specialistica.

Specifico che pratico motoalpinismo non Trial e che sono più che 50enne inoltrato..

Poi mi pento e torno a casa col mal di schiena e maledico di aver venduto l'ottima 4Ride?

ahh si c'è pure il problema della capacità del serbatoio con la 4Ride non ti fermi mai, con la 4Rt sempre zainetto col litrozzo di benza extra…

insomma che ne pensate? fuggo da questi pensieri ammaliatori ma forse solo forieri di fatica e sudore?

Lamberto:
Percorso come quello da te previsto l'ho fatto più volte  sm442

Tant'è che ora ho nel mirino la 4Ride ed anche la EM Escape elettrica (versione che ha la sella)

Devi pensare che la 4RT ha il vantaggio che se vuoi un domani, in caso di necessità, poi montargli una sella che non è neanche tanto scomoda. Questa sella la togli e la metti a seconda del giro che devi fare.

Quindi io opterei per la 260 Replica, la 301 affascina ma avere un motore più performante nel motoalpinismo è relativo anzi potrebbe essere controproducente in determinate condizioni.

 

ste063:
pensavo anch'io alla 260, infatti, che ha una linearità eccezionale, non è brusca come forse invece la 301 che è più specialistica, era solo per provare un motore diverso visto che è lo stesso del 4Ride..

Hai un'annata buona da suggerirmi per la replica RT io pensavo ad un 2016, esteticamente mi piace di di più delle ultime troppo affusolate e spigolose..

Lamberto:
Non ho la conoscenza delle prestazioni delle varie annate, ho letto che ogni anno fanno delle migliorie in particolare ora hanno aumentato del 5% coppia e potenza.
Comunque bene o male tutte le annate si somigliano per la 4RT, non hanno mai stravolto il progetto originario, diciamo che in diciassette anni di vita l'evento clou è stato l'aumento della cilindrata.
Anche se il motore è lo stesso passando dalla 4Ride alla 4RT sentirai delle differenze dovute dal minor peso e dai rapporti più corti di quest'ultima.

Enzo:
Il 301 non è " brusco" , il vecchio 300 invece si . Ovviamente quando apri ne ha veramente tanto,  però ha quella bella schiena che non è per niente male nel motoalpinismo. L' ultima serie della Cota base e poi tornata tutta Showa e anche lì si va sul sicuro. Ma un bel due tempi ad iniezione no? :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa