Le moto e gli accessori > Altre moto

Test ride Aprilia tuareg

<< < (3/4) > >>

gianga:
L'ho provata questa mattina, ferme restando le considerazioni sulla reale fruibilità fuoristrada di questo genere di moto, l'ho trovata molto equilibrata. Dimensioni non eccessive, non troppo alta da terra, mi è sembrata più leggera della Tenerè 700, maneggevolezza non al top, motore regolare a tutti i regimi, cambio un pò duro ma dal funzionamento regolare, frizione dolce, bella strumentazione, comoda, buona protezione aerodinamica...insomma, utilizzandola nel suo ambiente sarebbe una bella moto. Ecco, la cosa che non mi è piaciuta è il rumore eccessivo di aspirazione, un pò fastidioso almeno per me...

Enzo:

--- Citazione da: gianga - 18 Luglio 2022, 15:48:14 ---L'ho provata questa mattina, ferme restando le considerazioni sulla reale fruibilità fuoristrada di questo genere di moto, l'ho trovata molto equilibrata. Dimensioni non eccessive, non troppo alta da terra, mi è sembrata più leggera della Tenerè 700, maneggevolezza non al top, motore regolare a tutti i regimi, cambio un pò duro ma dal funzionamento regolare, frizione dolce, bella strumentazione, comoda, buona protezione aerodinamica...insomma, utilizzandola nel suo ambiente sarebbe una bella moto. Ecco, la cosa che non mi è piaciuta è il rumore eccessivo di aspirazione, un pò fastidioso almeno per me...

--- Termina citazione ---
Ma guarda, sul motore a quanto pare non tutti hanno il problema dei bassi un po' " sporchi" , vai a sapere perché. Il rumore di aspirazione non mi dà fastidio , anzi , sarà che sono ormai abituato alle Vertigo che hanno proprio questa caratteristica, per il resto concordo con te, a parte il fatto che in basso e' veramente fiacco, il meglio lo da in alto. Per fare un esempio il V-Strom in sesta marcia a 50 orari ,circa 2500 giri aprendo il gas sale su senza sussulti , il motore Aprilia non ci riesce ,  per cui credo che sia solo una questione di affinamento della elettronica perchè per il resto mi sembra già messa bene. Magari a chi piace guidare sempre in maniera allegra , non noterà questa caratteristica del motore.

gianga:
Forse l'esemplare che hai provato con i bassi sporchi era anche carente ai bassi. Nel mio caso era molto regolare in basso ma la spinta veniva un po' meno ai medi regimi. Poi andava bene. Mi aspettavo più maneggevolezza, tempo fa ho provato una V-Strom del 2012 e ricordo che era come se girasse da sola :OK:
Comunque questa Aprilia è quella che preferisco nella categoria mastodonti...

Bikerider:

--- Citazione da: Enzo - 17 Luglio 2022, 20:52:57 ---Allora , parto nel dire che il test è stato fatto  con il passeggero , diciamo che mia moglie non si è fidata di me , vai a sapere poi il perchè....

--- Termina citazione ---

Eh già,  chissà poi perché 🤣🤣

Una cosa che mi ha raccontato chi l'ha provata fuoristrada, (cosa che tu non faresti mai, che se si fa un graffietto, tenti il suicidio lì sul posto 🤣) è che ha un assetto "chopperizzato": sella molto bassa rispetto al manubrio e pedane troppo avanzate.

Enzo:

--- Citazione da: Bikerider - 18 Luglio 2022, 21:50:36 ---
--- Citazione da: Enzo - 17 Luglio 2022, 20:52:57 ---Allora , parto nel dire che il test è stato fatto  con il passeggero , diciamo che mia moglie non si è fidata di me , vai a sapere poi il perchè....

--- Termina citazione ---

Eh già,  chissà poi perché 🤣🤣

Una cosa che mi ha raccontato chi l'ha provata fuoristrada, (cosa che tu non faresti mai, che se si fa un graffietto, tenti il suicidio lì sul posto 🤣) è che ha un assetto "chopperizzato": sella molto bassa rispetto al manubrio e pedane troppo avanzate.

--- Termina citazione ---
In effetti hai ragione , però mai dire mai. Comunque domenica tornado dal giro in trial ho incrociato parecchi partecipanti della Hat , BMW come se piovesse e usare quelle .....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa