Le moto e gli accessori > Altre moto

Test ride Aprilia tuareg

(1/4) > >>

Enzo:
Ho provato finalmente la Tuareg 660 , anzi , in verità anche la Moto Guzzi V 85TT ma di quella ne parlo dopo. Allora , parto nel dire che il test è stato fatto  con il passeggero , diciamo che mia moglie non si è fidata di me , vai a sapere poi il perchè.... L'Aprilia dal punto di vista estetico mi piace , linea personale ma più gradevole per me rispetto alle KTM , anche se devo ammettere che la sua diretta concorrente , la T 700 nella livrea ispirata alla vecchia Tenerè è fenomenale . Parto nel dire che tocco discretamente bene nonostante il mio 1,70 con una sella comoda  anche per il passeggero e questo e già una bella cosa , tutto al posto giusto  ma forse solo la piega del manubrio non mi ha fatto impazzire . Moto fatta bene , buone finiture , plastiche ottime al tatto e un bel TFT leggibile anche sotto il sole . Accendo la moto e parto , mappa urban e mi butto subito nel traffico e li esce per me il lato negativo di questa moto , il suo comportamento ai bassi regimi , l'ho trovato poco lineare un pò "scattoso" poco pulito , ed è un peccato , perchè rovina il gusto nella guida , tenendo poi conto che sotto e molto vuoto , chiede di salire di giri . Per fare un confronto la mia V-Strom da questo punto di vista e meglio , forse avere qualche cv in meno ma con un motore più lineare nella erogazione e pieno ai bassi sarebbe stato meglio visto il tipo di moto. Per il resto provandola poi su strade di collina la guida e ottima, bella posizione di guida  , belle sospensioni , ottimi freni ,la moto da subito confidenza . In definitiva ottimo prodotto , fatto bene ma secondo me bisogna aspettare almeno la versione '23 per vedere se migliorano il comportamento del motore , che poi per dirla tutta quando si apre il gas e si sale di giri sopratutto in mappa explorer di cv ne ha e con un allungo che la mia Suzuki se la sogna .

kermit:
Bene!! È una moto intrigante, è leggera come ciclistica? Dove si avverte il baricentro? Costo?
Sono curioso di vedere cosa scrivi della Guzzi

Enzo:
La moto pesa intorno ai 200 kg , ma sembra più leggera. Per quel poco che l'ho usata nel traffico e su strade di collina mi ha fatto una bella impressione come ciclistica , se tieni poi conto che come già scritto tocco con i piedi in maniera " decente" e la seduta e pure comoda anche per due non e' per niente male. Il motore invece mi ha lasciato perplesso, mi sembra carente di messa a punto per un mezzo del genere . Se ci lavorano su potrebbe essere la mia prossima moto , ma se la '23 rimane così come i motore lascio perdere , capisco fiacca sotto, ma almeno che sia regolare . Per quanto riguarda il prezzo il venditore gli girava storto quel giorno, non ha scontato nulla dal prezzo di listino e mi ha valutato pochissimo la mia, siamo in Liguria , torta di riso finita. :arar:  Non per nulla le moto nuove nei ultimi anni le compro in altre regioni. :omo:

Valchisun:
Ne ho vista posteggiata con l'unica colorazione decente e, cioe' quella blu e bianca che vorrebbe ricordare la vecchia, iconica Tuareg degli anni ottanta, le altre colorazioni giallo
limone e rosso non si sa che cosa, sono agghiaccianti, manco fosse un giocattolo cinese, per il prezzo di listino, mi sembra, veramente buttata giu', la Tenere mi sembra molto piu' rifinita e curata nei particolari, ho letto che molti possessori si lamentano del problema dell'erogazione che anche tu hai notato, il motore e' quello della Sportiva carenata e della Tuono 660, credo che non si siano sforzati molto per adeguare quel motore alle necessita' di una enduro stradale, sicuramente la prossima versione non avra' piu' quel vuoto di erogazione ai bassi regimi, ultimamente ho imparato a non considerare le prime versioni, di qualunque marchio si tratti, visto che il collaudi del prodotto industrializzato viene fatto fare da chi acquista le moto...Da tifoso delle moto italiane ed europee, quando queste erano, veramente prodotte in Italia e in Europa, dico Yamaha Tenere 700 tutta la vita, almeno quella i bassi regimi li ha, senza contare l'estetica veramente riuscita, almeno non sembra un frigorifero senz'anima... :tris:

Valchisun:
La Rally Edition e', veramente, fantastica:

https://images.app.goo.gl/g7JJPu4f3hwWFyu76

 :baci:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa