Le moto e gli accessori > Altre marche

Primo giretto con EM pure 22

(1/6) > >>

Sauro:
.. Ciao a tutti, stamani sono riuscito a fare un giretto di quelli che solitamente facciamo la domenica mattina con i miei amici.
Vi dico subito la cosa che più desta curiosità, partito con batteria carica, giro di tre ore (compresa pausa caffè e pipì stop) fatti 25 km, ascesa totale 920 mt, arrivato all'auto con il 5%, praticamente batteria finita.
Non è molto ma è in linea con quanto promettono più o meno, diciamo che si fa quello che si fa con un pieno con la moto termica, manca la riserva della bottiglietta nello zaino.
Per adesso questa cosa mi mette ansia, sto sempre a guardare il livello di carica che scende.... poi con l'esperienza e il tempo prenderò le misure e mi abituerò.
Comunque, per dare una idea, il giro del sabato fatto alla mula del trial fest di castel d'aiano era di 25 km, credo sarei riuscito a farlo, la domenica era di 35 km e quella non l'avrei terminato, c'era un signore con la escape che invece ha fatto tranquillamente anche il giro della domenica e con un buonissimo margine.
Si, estetica a parte, per un uso motoalpinistico la Escape race forse sarebbe la scelta giusta.
Per quanto riguarda la guida e il divertimento..... E' UNA FIGATA!!! sono proprio soddisfatto anche se sto ancora prendendo le misure a quelle piccole particolarità che la differiscono da una termica, in realtà le sensazioni e la guida sono molto simili alle moto tradizionali, più semplice forse...
 :333:

teo91:
molto molto interssante! 1000metri di dislivello però sono pochini, credo di farne almeno il doppio con il pieno della evo, a livello di km invece ci sta, diciamo che per quel che è fatta. cioè le zone, ci siamo! gran figata davvero!

Lamberto:
Bravo Sauro, sono di estremo interesse le tue indicazioni perchè per noi l'elettrico è un tabù.
Per la durata media delle mie uscite l'autonomia è sufficiente, certo è che nelle uscite di una giornata avere una batteria di scorta sarebbe l'ideale. Hai idea che cosa costerebbe e quale peso avrebbe?

Enzo:
Parlando di questa moto con altri possessori di trial vedo che l'interesse c'è, a parte i soliti che a ogni novità che esce sul mercato dicono di no a prescindere. Per i giri che faccio di solito una autonomia del genere però e' insufficiente  visto che i km nel motoalpinismo purtroppo sono relativi , sabato abbiamo fatto 24 km e sono andati via per finirlo un pieno e quasi due litri di benzina che mi ero portato dietro . Per il resto che la moto nella guida sia più semplice di una con motore termico lo vedo come un bel vantaggio, il fatto che non ci sia più bisogno del cambio già quello e' un vantaggio apprezzabile.

kermit:
Ottimo!!! Ho ritirato la escape standard, ho fatto tante chiacchiere con la future... Preparatissima Marta sa tutto di questi veicoli!
La tendenza è buona... Ma sembra che dal prossimo mese il listino aumenti di 2000€...
Probabilmente perché il successo è ormai arrivato...
Per me schiacciare un bottone invece di scalciare e incrociare le dita...
Ottimo Sauro, non vedo l'ora di fare un bel giretto... Come ti è sembrato il recupero? Io ce l'ho al posto della frizione, e sullo scivolo di casa, molto ripido, frena di brutto, tanto da non toccare o freni veri

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa