Ed anche il 19° raduno è passato alla storia.
Grazie alla bella giornata e ad una temperatura ideale ci ha reso ancor più piacevole l’uscita con gli amici di motoalpinismo.it.

Tutti arrivati puntualissimi allo stadio di Varese siamo partiti all’orario stabilito, d’altronde la mattinata era abbastanza “piena”, comunque ci siamo potuti anche permettere delle brevi soste per goderci i panorami offerti da questa stupenda zona a nord della provincia di Varese.
Eccoci al luogo di ritrovo con un parterre molto variegato di bellissime moto e non è mancata anche la Harley Davidson.
Oltre ai vecchi amici, oggi si sono aggiunti anche Ivano e suo figlio Gabriele.






La prima parte del percorso si è snodata tra i boschi del Brinzio e della Valganna per poi salire a Marzio per poi scendere a Brusimpiano sul lago di Ceresio (di Lugano per gli Svizzeri).
La prima sosta a Lavena Ponte Tresa sul confine con la Svizzera.


Poi abbiamo ripreso conteggiando il torrente Tresa, che fa da confine, sino ad arrivare a Luino, poi, arrivati a Maccagno, abbiamo lasciato il lungo lago per iniziare la salita che come destinazione aveva il passo dell’Alpe di Neggia.
La prima fermata ad una chiesa dove si gode un fantastico panorama.





Poi, dopo un breve tratto, ci siamo fermati per un caffè nei pressi del lago d’Elio.





Ripartenza con destinazione l’Alpe di Neggia.


Scollinando siamo scesi sul versante nord che ha degli scorci stupendi sulla parte terminale del lago Maggiore e della città di Locarno.
Lungo lago sino a Luino dove abbiamo fatto una sosta tecnica e quindi partenza per il ristoro, la salita a San Michele è un susseguirsi di curve strette veramente goderecce…..quasi per tutti

Eccoci arrivati al Ristoro San Michele


Ripartiti per visitare il borgo di Arcumeggia dove sono presenti numerosi dipinti quindi ripartenza con alcuni che sono andati a casa mentre altri si sono recati a Brinzio per il caffè di fine giornata.
E’ stata una bella giornata e, come sempre, la compagnia degli amici, le chiacchere davanti ad un tavolo hanno reso la cosa estremamente piacevole.
Vi ringrazio tutti per la partecipazione, ora ho in programma di organizzare delle uscite in Piemonte sulle loro zone stupende, queste saranno uscite miste asfalto e sterrato, si potranno fare da giugno in avanti in quanto ora sono chiuse al transito.
Ragazzi ancora grazie e alla prossima!!

Foto: Lamberto, Zio Gio’ e Geko
Grazie a Beppe che mi ha aiutato nella gestione del giro