Gli uomini e il loro pensiero > Presentazioni

mi presento e chiedo aiuto

<< < (2/3) > >>

kermit:
Benvenuto!
Dipende anche dal peso, dalle capacità...
Io propenderei anche per montesa 4 ride, scorpa tride...
Al limite beta evo con kit sella e serbatoio... Magari col kit stradale adattato

Valchisun:
 Ciao e benvenuto sul Forum, la Yamaha Tricker e' uscita di produzione gia' da parecchi anni, e Yamaha non ha piu' prodotto e commercializzato moto di quella tipologia, qualcosa di usato si riesce ancora a trovare, il problema di quella moto era la difficolta' di reperire gomme da fuoristrada della misura che montava la Tricker, molti si aggiustavano adottando copertoni da trial delle mini-trial, altrimenti sul mercato era difficile reperire gomme che non fossero di "plastica", credo che, attualmente, in commercio sia rimasta soltanto la Beta Alp 200, altrimenti, di piu' specializzato verso il motoalpinismo ed il fuoristrada piu' impegnativo, ci sia rimasta solamente la Montesa 4Ride, oppure le trial con la sella supplementare

motaldo:
Io uso una Montesa 4Ride per fare quello che ti proponi anche tu, ma non ha l'avviamento elettrico e non è così bassa come il Tricker che lascerei stare perché cara e non performance sui sentieri come la Montesa, ma neanche come la Beta Alp 200.

Buone gite.

mampi:
ho provato oggi la tricker di un amico, vecchia e piuttosto malridotta. L'ho testata sui sentieri delle colline umbre e mi sono trovato bene: per quello che chiedo ha potenza sufficiente, il peso contenuto mi ha consentito di trarmi d'impaccio in condizioni difficili, me la sono addirittura cavata su fondo fangoso io che non ho nessuna esperienza di moto. Molto soddisfacente ho trovato la ridotta altezza della sella (sono alto 180 cm) che mi consente buon appoggio dei piedi in tutte le condizioni. Consumo ridottissimo  e scarsa rumorosità entrambi piacevoli. Il trasferimento su E45 senza particolari problemi. Peso quasi 90 kg e le sospensioni mi sono sembrate molto morbide, forse troppo. In settimana vado a concludere l'acquisto, poi vi chiederò consiglio. Complimenti per il sito che conosco da ieri.

Lamberto:
Come ti hanno detto gli altri la Tricker, come moto da alpinismo è sconsigliata, l'ho avuta e posso dire che per le strade bianche o come utilizzo in città è ottima per il resto, se cominci a praticare il motoalpinismo la Tricker mostrerà, appena avrai acquisito un pò di pratica, i suoi limiti.
In primis le sospensioni, sono inadatte. Poi la scarsa altezza da terra, la potenza minima ed infine il peso.
Capisco che tocchi bene con i piedi, non è una qualità trascurabile, ma ai fini di praticare il motoalpinismo è un aspetto, gli altri che ti ho elencato sono importanti per la sicurezza, il divertimento ed il poter fare passaggi ostici.
Se hai deciso di prenderla farai un pò di pratica poi, come spesso capita, se ti prende la passione passerai a qualcosa di più adatto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa