https://youtu.be/0KCImMjCAUg

sembra che da quel dì che provammo la EM al battù di Lazzate, siano stati fatti passi da gigante.
Ecco le informazioni che ho raccolto:
con gli ecobonus, che ora sembrano terminati per colpa dei furbetti anche qui, c'è un 30% di sconto sull'imponibile (40% se c'è rottamazione)
non costa poco, ma sembra che le consegne, seppur non frequenti, vengano sempre rispettate, incrociamo le dita!
è sempre omologata come un 125, in teoria con 11kw, quindi guidabile addirittura con patente B. Sembra però che per potenza possa essere paragonata a un 250/300 endotermico.
principali novità:
- recupero energia in discesa: parlando con un neo-concessionario (già perché ora esiste una rete di vendita)
https://electricmotion.it/concessionari/ la leva della frizione, sulla versione escape standard, ha funzione di freno motore e recupero batteria, arrivato in cima in punti balenghi col 52% di batteria è rientrato col 65/68%, alcuni parlano di ricariche meno importanti. si può anche scegliere di spostare questa funzione su un pulsante e utilizzare la leva come vera frizione elettronica.
- 3 mappe, in modo da avere più o meno potenza in base alle necessità
- sistema TKO, è una funzione che fa girare al minimo il motore, come fosse il minimo di un motore termico, in moda da avere un'inerzia anche a gas chiuso. (solo per le versioni top)
- plus della Escape R: TKO, frizione idraulica (che aumenta il peso di 2 kg) utile a chi vuole fare un utilizzo più da sassi e zone. possibilità di aggiungere un manettino vicino alla frizione per il recupero, altrimenti utilizzato dal pulsante. I cerchioni dalle foto, sembrano più belli (non ho mai capito la differenza con quelli col fissaggio dei raggi continuo invece che intermittente), non ho approfondito il discorso batteria, se ha differenze, e poi le sospensioni TECH top in alluminio.
su altri forum si parla di portarsi l'alimentatore nello zaino, dovrebbe essere leggero.
credo che finisca molto prima la mia autonomia, rispetto la batteria... naturalmente il tempo di durata ha molteplici fattori che possono incidere:
mappa, peso pilota

, percorso (consuma di più su strade bianche che in uso trialistico...
Per la vita della batteria future dice che, al netto di qualche pirlata, con un minimo di attenzione, ci sono in giro le 2016 con la batteria originale senza nessun problema...
non mi viene in mente altro...
Vedremo!