Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

ESCAPE 2022

<< < (4/8) > >>

Lamberto:
Nel dolor la felicità  :hehe:

bibo:

--- Citazione da: kermit - 27 Ottobre 2022, 16:51:53 ---Io sono tornato con METÀ batteria, il problema è che in un utilizzo stradale non ha un consumo lineare , non ha una percentuale, ma 8 tacche... Alle volte non toglie la prima tacca facendo 15km, a volte non bastano tre delle ultime tacche per fare lo stesso percorso...

--- Termina citazione ---
Quello di non avere un indicatore preciso dello stato di carica su una moto da più di 10K è veramente scandaloso, e sono in buona compagnia perchè anche KTM è così, anzi peggio.

In molti usano questo strumento, facilmente configurabile, per avere un indicazione di maggior dettaglio:

https://www.amazon.it/Batteria-Universale-Voltmetro-Retroilluminato-Indicatore/dp/B077JSZH8B

Ciao!

B!

kermit:

--- Citazione da: Lamberto - 29 Ottobre 2022, 11:23:43 ---Nel dolor la felicità  :hehe:

--- Termina citazione ---

Beh non vedo molta differenza, anche lì ci sono le tacche, sarebbe meglio la percentuale tipo cellulare e autonomia presunta

Sauro:
Quello che monta la mia è così come display, cioè tacche più percentuale, quello che non riesco a “gestire” è il fatto che non è il residuo di carica ma l’autonomia residua in percentuale e quindi se stai viaggiando a gas aperto ti dice magari 50% quando chiudi un po’ il gas ti dice 70% perché in quelle condizioni il tuo consumo ti consentirebbe un’autonomia maggiore…..non so se mi sono spiegato.
Infatti nelle discese mentre si ricarica sale rapidamente di molto, appena finisce la discesa e riprendi il gas in mano però si assesta su valori più bassi.
Se invece lo strumento che dice bibo è un rilevatore di pura carica come sembrerebbe potrebbe essere interessante per il mio modo di ragionare, cercherò di capirne di più visto anche che il prezzo è minimo  :OK:

bibo:

--- Citazione da: kermit - 29 Ottobre 2022, 15:20:56 ---Beh non vedo molta differenza, anche lì ci sono le tacche, sarebbe meglio la percentuale tipo cellulare e autonomia presunta

--- Termina citazione ---

Perche non hai guardato tutte le immagini. Lo strumento ti da anche la percentuale di carica, che è poi la prassi comune di tutti i mezzi elettrici decenti (auto e moto). 100 valori risopetto a otto tacche è un bel passo in avanti.

Per avere l'autonomia presunta lo strumento dovrebbe sapere quanta strada hai fatto durante il processo di scarica e presumere che tu mantenga lo stesso stile da li a fine carica. Ma questo strumento è semplicemente un misuratore di voltaggio evoluto, non ha nessun altro collegamento se non quello che misura la tensione ai capi della batteria che poi viene messo a confronto con i valori nominali a piena carica/massima scarica per darti la percentuale.
A mia eperienza gli "indovinometri" che stimano la percorrenza residua dei veicoli elettrici hanno bassa affidabilità, funzionano solo se non cambi "terreno" e stile di guida.

Ciao!

B!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa