Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Aprilia Climber

<< < (2/2)

Enzo:
Ho provato proprio quella del 92, h una piega del manubrio talmente diversa da quelle moderne che mi ha dato fastidio ai polsi . Ci sono rimasto male comunque, l' immaginavo diversa  , più  " amichevole" , invece non mi sono divertito per nulla. Diciamo che dopo la prova di questa è la precedente del Fantic 240 ho capito che se si hanno guidato quelle moto in quei anni bene , altrimenti è un tormento abituati alle moto moderne. In pratica , non frena , non accelera e boh, massimo rispetto per quelli che ci correvano.

Valchisun:
 E' cosi' anche per le stradali, sono pesanti, legnose, e il motore sale di giri ma non ti muovi dal posto o quasi, comunque capisco chi corre con le trial d'epoca, non certo per le prestazioni di quelle moto, lontane anni luce da quelle moderne, ma per il fascino che hanno quelle moto ancora adesso, devi usarle sopra ai loro problemi, devi anticipare sempre l'apertura del gas sugli ostacoli e tirarti su la moto con le gambe, cosa che gia' si faceva a quei tempi, si stava quasi sempre in avanti e con le gambe rigide, anche in curva si cercava di girare senza mai fare cadere la spalla all'interno della curva, altrimenti era un piede sicuro messo a terra, senza parlare dei freni che rallentavano soltanto, pero' era un'ottima scuola per imparare, perche' faceva quasi tutto il pilota, a differenza delle moto attuali, dove basta stare appesi al manubrio e....."crederci".... :sig:

Enzo:
Ah sì, i trial moderni aiutano veramente molto . Già noto la differenza quando provo una moto con il carburatore ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa