Diciamo che se fosse una enduro avrei molta piu' paura a toccare le sospensioni, ma ad una motard, serve, esclusivamente rigidita' ed assenza di trasferimenti di carico in frenata, un buon sospensionista sa' perfettamente cosa serve, si sfila la forcella dalle piastre e si mette un fermo al monoammortizzatore, senza stravolgere le tarature di serie, tutte modifiche velocemente reversibili, in fin dei conti resta sempre una moto stradale, l'importante e' il lavoro sulle alte velocita' sia della forcella che del mono, altrimenti si va alla ricerca del solito marciapiede io li avevo mappati tutti con l'auto di Google maps...
