Stamattina primo giro con la nuova Nitro , ho montato le vecchie e malandate protezioni che mi porto dietro dalla R'19 e le pedane S3 Hard rock perchè mi piacciono come forma e grip, ho cercato di usare il paramotore CSP ma purtroppo la pompa dell'acqua nella nuova posizione rimane troppo esposta , anche con la protezione dello scarico ci sono stati dei problemi , ha un giro diverso , cercando nei vari scatoloni ho trovato una vecchia protezione in carbonio e modificandola un pò sono riuscito a coprire una parte , tutto in attesa che il mercato offra qualcosa. Passiamo alla moto : come tutte le ultime Vertigo la qualità dei componenti si vede , ottime finiture , le plastiche si smontano e rimontano senza problemi con adesivi di buona qualità. Rispetto alla mia vecchia R3 si nota subito lo scarico di tipo tradizionale , la pompa acqua sempre elettrica ma messa in un altra posizione , il serbatoio carburante montato leggermente più avanti e il telaio più largo all' altezza delle pedane,una diversa posizione del mono, più altre ottimizzazioni tipo lo spostamento in zona più protetta delle componenti elettroniche . Con lo spostamento della pompa adesso il motore ha un aspetto più pulito , diciamo non male. Ho riportato sulla moto le stesse regolazioni dell' idraulia del mono e forcella , non ho toccato il negativo e lasciato invariato la posizione dei riser manubrio come esce dalla fabbrica compresa l'altezza delle forcelle alla seconda tacca invece nella R3 erano alla prima e avevo spostato i riser indietro , non ultimo avevo anche messo i porta pedane della '19 perchè non mi ero trovato con quelli leggermente inclinati in avanti della R3, qui invece ho lasciato i suoi sostituendo solo come detto le pedane.




Fatto il pieno si parte, come al solito la Vertigo nelle ultime tre versioni che ho avuto mi ha dato subito confidenza nelle prime uscite , le sospensioni seppur ancora legate lavorano bene , belle morbide , mi hanno stupito, anzi con la nuova configurazione di telaio la moto mi sembra tutta più morbida come reazioni , la zona pedane più larga facilita tenere l'equilibrio da fermo , forse per qualcuno potrà sembrare una eresia , ma mi è sembrato di essere su una Montesa , per come scorre la moto tra le pietre senza scartare, per le sue reazioni morbide , però qui ci troviamo con una moto che mi ha dato una sensazione a livello di guida di una leggerezza superiore anche alla vecchia R3 . La moto ha la "solita" grande trazione Vertigo però con il telaio nuovo mi sembra più intuitiva , meno macchinosa , in discesa poi nessun problema , credevo di patire la diversa posizione del manubrio e la forcella alla seconda tacca e invece tutto bene e vi assicuro che in discesa faccio schifo , la patisco alla grande ,ovviamente non parlo di sentieri scorrevoli ,intendiamoci

. Dai, diciamo che a livello di telaio più che felice , si sente la differenza in meglio con le precedenti versioni che io apprezzo dalla R'19 in poi , le annate precedenti non mi avevano entusiasmato . Ora parliamo del motore , dalla introduzione del nuovo air box e con le nuove mappature si notava un continuo miglioramento , il motore era sempre più lineare , dolce in basso ma pronto a salire di giri , ho sempre però notato un leggero borbottio che seppur minore nella R3 rispetto alla '19 si notava ai bassi , qui invece è sparito con anche una prontezza maggiore nel salire di giri senza essere brusco e perdere in linearità di erogazione , sembra un contro senso ma adesso si percorrerono i sentieri in salita andando più piano rispetto alle versioni precedenti, si riesce a giocare di più tra le pietre , un colpo di gas e la moto sale subito su . Il suono dello scarico è cambiato completamente , mi piace? boh , per adesso non so , sicuramente ha fatto bene al motore comprese le nuove mappature ( ho usato solo la hard) , gira meglio, più pronto e pulito e se penso che già la R3 era ottima da questo punto di vista non posso essere che contento. Dai primo giro di collaudo fatto , i passi in avanti ci sono stati , ero un pò titubante nel prendere la Nitro perchè con la R3 mi trovavo sempre meglio a ogni uscita , invece mi posso dire soddisfatto, sono curioso di vedere come andranno le sospensioni quando si saranno "fatte" e il motore slegato completamente. Ovviamente le sensazioni di guida sono una cosa personale anche rapportato al livello di guida , chi è uscito con me in moto sa come vado e fin dove arrivo per cui capisce a cosa mi riferisco quando parlo di livello di difficoltà dei sentieri che faccio abitualmente che per qualcuno può essere basso oppure alto.