Le moto e gli accessori > Aprilia

Comunque e' sempre una bella bestiassa!

<< < (2/4) > >>

Valchisun:
Visto che e' in garanzia, se la vedano loro, visto che non hanno voluto rimuovere quegli "affari" dell'aria secondaria dicendomi che poi non avrebbero poi risposto di eventuali magagne, allora io non tocco niente, dopodiche' la portero' dal guru delle Aprilia che ti dicevo!

alex:
ah beh allora...

Valchisun:
Ho interpellato l'esperto delle Rxv, mi ha detto che sulle moto da gara il bulbo della pressione olio veniva rimosso, e' soltanto collegato alla spia del cruscotto senza integrazioni con la centralina, l'Aprilia ha il carter a secco con il serbatoio dell'olio posto tra i due radiatori dell'acqua, lo stesso sistema adottato sul Ktm Lc8 950 e 990 Adventure!

alex:
già, sistema adottato oramai da quasi tutti, in verità  :93:

Quanto all'interferenza della centralina è vero, ieri ho controllato la cosa: non ci azzecca niente, è il bulbo che comanda l'apertura del circuito.
Per il discorso rimozione, ti ha anche detto qual'è il passo? A me pare un 3/4'....
Sai, per trovare il tappo...  sm443

Valchisun:
Mi ha consigliato di portargliela, cosi' mi rimuove quegli inutili scatolotti della Euro 3 e mi "sistema" i corpi farfallati con il cosiddetto spariglio, cioe' la diversa regolazione di apertura dei corpi farfallati degli iniettori, in modo da avere un'erogazione meno brutale ai medi regimi, mentre la mappatura della mia dovrebbe gia' essere quella aggiornata!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa